| |
| |
| Il finto pazzo per amore, Napoli, A spese di Nicola di Biase, 1735 |
| a cura di Giovanna Peduto |
|
|
|
|
|
| ATTO PRIMO |
|
| SCENA PRIMA |
|
| Magnifica Galleria, illuminata in tempo di notte, e preparata per Festa di nozze. |
|
| ROSMIRI, ed UBERTO, assettati alla destra della Scena: Alla sinistra DON TAVASIO al Cembalo, suonando, e cantando allo sproposito: In prospetto SCAPPINO, sotto la portiera, ridendo di Don Tavasio. |
|
| DON TAVASIO |
|
| Comme va mormolejanno |
| Ruscelletto |
| Placidetto, |
| Se nne vace sciulejanno |
5 | Doce, doce chisto cor. |
|
| Sto abbrocato. E la zita |
| Non ce compare. Auh che ffrate! E quanno? (verso Scappino, che gli fa cenno, che aspetti passeggia affettatamente mirandosi da capo a piedi.) |
| Addove si’ Pannocchia? (viene un servo.) |
| Annettame ste scarpe (siede, e si fa pulire le scarpe.) Va joquanno. (verso il servo che tarrocca fra sé.) |
10 | Nn’autro pe mme. Che lazzare frostate! |
| Tutte li vische mieje mo’ nn’ha vottate. |
| UBERTO |
| Rosmiri, anima mia, |
| Non più: per acquistarti, |
| Tutto si perda: In vano |
15 | Mi sgridano, fremendo intorno al core, |
| Amicizia, dover, virtude, onore. |
| ROSMIRI |
| Un altro ancor v’aggiungi |
| Rimorso più possente. |
| UBERTO |
| E quale, o cara? |
| ROSMIRI |
| L’amor, ch’ài per Geltrude. |
| UBERTO |
| Affatto spenta |
20 | Rimase, nel mio core |
| Ogn’altra fiamma, allor, che rimirai |
| Degl’occhi tuoi l’amabile splendore. (sieguono a parlar fra di loro, senza curare di Don Tavasio.) |
| DON TAVASIO |
|
| E la bbella, che ghieva ppe mmaro, |
| E li Turche se la pigliaro. (facendo la canofienola colla sedia.) |
|
25 | Videtille: si manco io non ce stesse, |
| Ch’aggente accrianzata! (accennando Rormiri ed Uberto.) |
| Bù co la palla: All’utemo è spontata. (vedendo comparire Geltrude.) |
|
| SCENA II |
|
| GELTRUDE, preceduta da SCAPPINO con torcia accesa, e servita di braccio da ASCANIO, e detti. |
| DON TAVASIO Si alza ad incontrarla, e facendo scostare ASCANIO la serve esso di braccio. |
|
| DON TAVASIO |
| Ma Signora? Ussia m’have |
| Fatte fa le ffolinie a li penziere. |
30 | Mpara Sio Perlocché. (ad Ascanio che facendo riverenza se n’entra con Scappino s’alzano Rosmiri ed Uberto e le fanno riverenza.) |
| GELTRUDE |
| Condonaranno |
| L’indiscreta tardanza a mille cure, |
| Che m’opprimono il cor. Fiero governo |
| Fanno dell’alma mia |
| Amor, tema, sospetto, e gelosia. |
| ROSMIRI |
35 | Udisti? (piano ad Uberto.) |
| UBERTO |
| Oh Dio? non paventar. (piano a Rosmiri.) |
| DON TAVASIO |
| Asciuoglie |
| Mo’, sia Cestunia, e projeme |
| Ssa cincorenza. |
| GELTRUDE |
| Adagio. Io voglio pria, |
| Che, in nome del Germano, |
| A Rosmiri la mano |
40 | Stringa Uberto. (Così de’ dubj miei |
| Chiara mi renderò.) |
| UBERTO |
| Possenti Dei, |
| Che le sacrate leggi |
| D’Amicizia, e d’Amore |
| C’imprimeste nel core, |
45 | Voi, cui nulla si cela, a lor rendete, |
| Che son presso a tradir |
| GELTRUDE |
| Che ascolto, oh Dio! |
| UBERTO |
| Ragion del fallo mio. Voi lo sapete, |
| Se tutte io v’impiegai, |
| Pugnando con Amore, |
50 | Le forze mie, se nel fatal cimento, |
| In soccorso del core, io vi chiamai; |
| Ma, o voi non m’ascoltaste, |
| O un Nume Superior di me si rese |
| Arbitro, e a voglia sua quest’alma accese. |
| GELTRUDE |
55 | Di qual fiamma? (con impeto.) |
| UBERTO |
| Di quella |
| Che la bella Rosmiri |
| Destommi in seno. |
| GELTRUDE |
| Ah vile |
| DON TAVASIO |
| (Oh! chesta è bbona.) |
| UBERTO |
| Geltrude? a me perdona |
| GELTRUDE |
| Perfido. |
| DON TAVASIO |
| E chesta è meglio. |
60 | Sia Cestu’? mo’ te guaste, |
| Tu me vuoje fa schierchiare: |
| Ussia have co mmico |
| Da matremmonejare: |
| Cerreammo. |
| GELTRUDE |
| Importuno |
65 | Taci, non irritarmi. |
| DON TAVASIO |
| (Nnomme de figlie mascole.) |
| GELTRUDE |
| E tu dona a costei la destra, e ’l core, |
| Infido Amante, Amico traditore. |
|
| Stringi il nodo, e va fastoso, |
70 | Infedel de’ falli tuoi, |
| D’un inganno vergognoso, |
| Del mio barbaro dolor. |
| Non sperar, che invendicata |
| Lasciar voglia, anima ingrata, |
75 | L’alta offesa, che farai |
| Al mio sangue, ed al mio cor. |
|
| SCENA III |
|
| ROSMIRI, UBERTO, e DON TAVASIO. |
|
| DON TAVASIO |
| (Potimmo ì a scialare |
| Mo’, ca simmo nzorate, |
| E buon prode ce faccia, e sanetate.) (entra.) |
| ROSMIRI |
80 | Ah Uberto, Uberto. |
| UBERTO |
| Il vago altero ciglio |
| Serena, anima mia. |
| Son tuo. |
| ROSMIRI |
| Deh pensa pria |
| UBERTO |
| Un risoluto cor non vuol consiglio. |
| Prendi. (in atto di darle la mano.) |
|
| SCENA IV |
|
| SCAPPINO, e detti. |
|
| SCAPPINO |
| Alto là. |
| UBERTO |
| Scappino, |
85 | Che rechi? |
| SCAPPINO |
| Mio Signor Procuratore |
| Può avanzar la fatiga, il Principale |
| Sta salendo le scale |
| UBERTO |
| Come! favella. |
| ROSMIRI |
| (Oh Dio!) |
| UBERTO |
| Tornò Aurelio? |
| SCAPPINO |
| Tornò, e dice ch’ei |
90 | Vuol far da sé. |
| ROSMIRI |
| (Rosmiri sventurata!) (restano attoniti ambedue guardando il Cielo.) |
| SCAPPINO |
| (Par, che gli sia scappata |
| La colomba di mano.) |
| UBERTO |
| Rosmiri? |
| ROSMIRI |
| Uberto? |
| A DUE |
| Ah! |
| SCAPPINO |
| (Bella.) |
| UBERTO |
| Ove si trova |
| Un cor del mio più misero! |
| ROSMIRI |
95 | Io mi sento morir. |
| SCAPPINO |
| (Gatta ci cova.) (entra.) |
|
| SCENA V |
|
| AURELIO, ROSMIRI, ed UBERTO. |
|
| AURELIO |
| Alma dell’alma mia, lascia che imprima |
| Dolce pegno d’amore |
| In questa man, da cui |
| Pende la sorte mia. (le bacia la mano.) |
| UBERTO |
100 | (Costanza o core.) |
| AURELIO |
| Uberto? Al sen ti stringo. (l’abbraccia.) |
| Fido mi sei, qual ti lasciai? |
| UBERTO |
| (Che pena!) |
| AURELIO |
| Caro ti son, quale in partendo? (a Rosmiri.) |
| ROSMIRI |
| (Oh Dei!) |
| AURELIO |
| Non vi sdegnate. Vivo |
| Certo di vostra fé. L’istesso anch’io |
105 | Ritorno a voi, portando il cor diviso |
| Nell’Amico fedel, nell’idol mio. |
| Ma taciti, e sospesi |
| Vi veggo in volto! |
| ROSMIRI |
| In rivederti, o caro, |
| Di Rosmiri il contento |
110 | È tale, che la rende |
| Attonita così. |
| UBERTO |
| (Mancar mi sento. |
| Ma si finga.) Altrettanto |
| Or ci riesce il tuo ritorno grato, |
| Quanto allor ne sorprese inaspettato. |
| AURELIO |
115 | Udite la cagion. Ma dimmi pria: (a Uberto.) |
| Stringerti, in vece mia |
| Il dolce nodo ancora? |
| UBERTO |
| Un solo istante, |
| Che ritardavi a comparir, Amico, |
| Saria tutto compito. |
120 | Spiacemi |
| AURELIO |
| Ah no: sarei |
| De’ viventi il più misero, e mendico. |
| UBERTO |
| Come! |
| ROSMIRI |
| Spiegati. (con anzia.) |
| AURELIO |
| Allora, |
| Che cedette al suo fato il Genitore, |
| Fra i segni estremi del Paterno amore, |
125 | L’ultimo suo volere |
| Noto mi fe, nel consegnarmi un foglio, |
| Che custodir m’impose |
| Gelosamente, e non aprirlo mai, |
| Se non quando già fossi |
130 | In punto d’impalmare |
| Sposa degna di me. V’aggiunse ancora, |
| Che stringer non dovessi |
| L’indissolubil nodo, |
| Senza vederlo pria. Privommi in fine |
135 | D’ogni sostanza, s’io |
| Ricusava ubbidir, de’ patrj arredi |
| Disponendo, a favor di stranj Eredi. |
| UBERTO |
| (Torno a sperar.) |
| AURELIO |
| Serbai scolpita un tempo |
| Nel cor la legge: Poi, |
140 | Immerso in altre cure, io l’obliai. |
| Tornommi in mente, allor, ch’ogni dimora |
| Esser potea funesta. |
| L’alta cagion del mio ritorno è questa. |
| ROSMIRI |
| Dunque incerta son io |
145 | Di possederti? |
| AURELIO |
| No, cara, |
| UBERTO |
| Qual mai |
| Sarà l’arcano? |
| ROSMIRI |
| E chi no ’l vede? Noto |
| A chi non è de’ nostri Genitori |
| Il mortal odio antico? |
| Sì, misera, in quel foglio, |
150 | Dall’onor del tuo letto il Genitore |
| La Figlia esclude in me del suo nemico. |
| UBERTO |
| (Come ben finge!) |
| AURELIO |
| Oh Dio! |
| M’affigge il tuo timor. Uberto? Amico? |
| Seco ti lascio: Tu, che a parte sei |
155 | Di tutti i pensier miei, tu la consola. |
| Rosmiri?... |
| ROSMIRI |
| Per pietà, lasciami sola |
| AURELIO |
|
| Dille, che non paventi, |
| Che questo cor l’adora, |
| Che, nudo spirto ancora, |
160 | Costante io l’amerò. |
| Dille, che il suo timore (ad Uberto.) |
| Ogni confine eccede, |
| Pria, che mancar di fede |
| La vita io perderò. |
|
| SCENA VI |
|
| UBERTO, e ROSMIRI |
|
| UBERTO |
165 | Dolce ben mio quanto ti deggio! Al core |
| Così fiero mi giunse, e inaspettato |
| Il colpo reo, che già nel mio stupore |
| Espresso il tradimento |
| A chiare note si leggea. Coraggio |
170 | Tu mi facesti, o cara, e se ’l celai, |
| Fu perché dal tuo volto, e dal tuo labro, |
| Labro, e volto a mentir, cara, imparai |
| ROSMIRI |
| Mentir! ah! che pur troppo, |
| A seconda del core, |
175 | Parlò Rosmiri, e figlio |
| Fu il suo timor d’un rinascente amore. |
| UBERTO |
| Ah ingrata |
| ROSMIRI |
| Ancor per poco. |
| Le giuste tue querele |
| Sospendi, Uberto, e ascolta |
180 | Il mio stato infelice: Al primo sguardo |
| De’ vaghi lumi tuoi preda restai |
| Da quel punto obliai |
| L’antica fiamma, il mio dover, lo sposo: |
| Arsi da lui lontana |
185 | Solo dell’amor tuo. Or, che vicina |
| Torno a vederlo, con uguale ardore, |
| Per te, per lui m’accendo. |
| Me stessa, il fuoco mio, |
| In sì misero stato io non intendo. |
|
190 | Arde per te costante |
| Il misero mio core; |
| Ma d’altro ogetto amante, |
| Per tirannia d’Amore |
| Pena quest’alma ancor. |
195 | Vorrei serbarmi fida |
| Al primo antico affetto, |
| La nuova fiamma in petto |
| Fida serbar vorrei. |
| Dove si vide, oh Dei! |
200 | Anima più infelice |
| Più sventurato cor? |
|
| SCENA VII |
|
| UBERTO. |
|
| UBERTO |
| E vivo, e spiro ancor! come resisto |
| A colpi così fieri! Oh Dio! Da quante |
| Imagini funeste |
205 | Tormentato è il mio cor! Donna incostante |
| A che destarmi in petto |
| Fiamma sì rea, se poi |
| Tornar volevi al tuo primiero affetto? |
|
| Mi serpe nel seno |
210 | Geloso veleno, |
| Mi lacera il core |
| Rimorso, ed orrore, |
| L’Amico tradito, |
| Offeso il mio bene, |
215 | Che smanie, che pene! |
| Mi sento morir. |
| Se giusti voi siete |
| O Numi del Cielo, |
| Al giorno chiudete |
220 | Quest’egre pupille |
| O almeno scemate |
| Mio fiero martir. |
|
| SCENA VIII |
|
| DON TAVASIO, ed ASCANIO |
|
| DON TAVASIO |
| Paesa’? Mo’ m’haje zucato, |
| Eh! bbavattenne a ccancaro: |
225 | Tu si’ ppoco ’nformato |
| De che muodo se pratteca |
| All’etransgè manier, si’ ppoco rrobba, |
| Te compiatesco. |
| ASCANIO |
| Addonca ussia lustrissemo |
| Non se ’ntenne gravato, |
230 | Si chella Segnorella, |
| Che scevota v’ha vite pe mogliere |
| Vo’ bene a n’autro? |
| DON TAVASIO |
| No: |
| Vuo’ che me grave pe sta bagattella! |
| ASCANIO |
| Perlocché |
| DON TAVASIO |
| (Mo’ accomenza.) |
| ASCANIO |
235 | Havarrite da fegnere, si site |
| DON TAVASIO |
| Che cosa? jodecato? |
| ASCANIO |
| Certo. |
| DON TAVASIO |
| (Auh) Frate mio, |
| Levane da sso munno |
| Li jodecate, e bide chi nce resta. |
| ASCANIO |
240 | Perlocché |
| DON TAVASIO |
| (E n’ata vota.) |
| ASCANIO |
| Mi Signora |
| Potarà festeggiare abboglia soja |
| Co lo si Ubbretto? |
| DON TAVASIO |
| Adaso, |
| Rechiarammo le pposte. |
| Festeggiare, azzoè senza malizeja |
245 | Comme farraggio io puro, |
| Spassannome co n’autra a fa l’ammore, |
| Me ntenna lossoria |
| Qual servidor d’annore. |
| ASCANIO |
| Perlocché |
| DON TAVASIO |
| Lo malan che Di tedia. |
| ASCANIO |
250 | Chesso che nc’entra mo’? |
| DON TAVASIO |
| Ma si mm’haje nfracetato |
| Co ttanta perlocché. |
| Parla, comme s’ausa a lo paese, |
| Chiatto, tunno, e majateco, |
255 | No me sta affà lo Tosco Calavrese. |
| ASCANIO |
| Me scusa ussia lustrissemo: |
| Sapite chillo mutto? |
| DON TAVASIO |
| Che mutto? (sta assentire.) |
| ASCANIO |
| Mo’ lo ddico: |
| Si fuere Roma, Romano vippeto amore |
260 | Si fuere alibbi, vippeto ficco ibbi. |
| DON TAVASIO |
| Ohe Sca’? non parlà Grieco, |
| Ca te mollo no nnaccaro. |
| ASCANIO |
| Che Grieco? |
| Chisto è mutto Latino. |
| DON TAVASIO |
| Latino? |
| ASCANIO |
| E comme? |
| DON TAVASIO |
| E tu addo’ ll’haje mparato? |
| ASCANIO |
265 | Signo’? non ghi sapenno. (Don Tavasio ride.) Perlocché |
| DON TAVASIO |
| Mannà li vische de chi t’ha allattato! |
| Vattenne Sca’, o te chiavo |
| No Perlocché a la vocca de lo stommaco |
| E te faccio parlà porzì Franzese. |
| ASCANIO |
270 | Ma Signo’? chisto è ll’uso del Paese, |
| Abbesognante |
| DON TAVASIO |
| Appila, ch’esce feccia, |
| E azzeccame na seggia. |
| ASCANIO |
| Pannocchia? (verso la Scena.) |
| DON TAVASIO |
| A che te serve? |
| ASCANIO |
| Pe ffa azzeccà la seggia. |
| DON TAVASIO |
| E tu si ciunco, |
275 | Che no la puoje azzeccà? |
| ASCANIO |
| Ma, Padron caro, |
| Ve pare mo’, ch’io pozza fa sta cosa! |
| DON TAVASIO |
| Pecché? |
| ASCANIO |
| Pecché ca no, ca non è chisto |
| L’afficio mio. |
| DON TAVASIO |
| E qua è? |
| ASCANIO |
| A mi Signora |
| Servi de vraccio. Perlocché |
| DON TAVASIO |
| (M’alora.) |
| ASCANIO |
280 | No mi pozzo denigrare |
| Co sti servizie vasce |
| Il carattolo mio. |
| DON TAVASIO |
| Oh! Ussia à raggione. |
| Ma il carattolo vuosto |
285 | Qua cancar’è? |
| ASCANIO |
| Vracciero, |
| Già ll’aggio ditto. |
| DON TAVASIO |
| Ah ah (ride.) Si’ lo vrachiero |
| De la Signora ah ah (ride.) ca mo’ me piscio. |
| ASCANIO |
| Che vrachiero! vracciero; azzoè chillo, |
| Che la serve de vraccio; |
290 | Perlocché |
| DON TAVASIO |
| Vavatenne, |
| O ca io mo’ te servo de pedillo. |
| ASCANIO |
|
| Ioquare de pede |
| A n’hommo d’azzò! |
| Ussia co cchi crede |
295 | Havè da tratta? |
| So’ panno d’arazzo |
| Ma fuorze chi sa |
| So’ mmeglio de te. |
| So’ biecchio, annorato, |
300 | E janco so’ nnato, |
| Si m’be sto soggetto. |
| No po’ de respetto, |
| Creanza ncenn’è? |
|
| SCENA IX |
|
| DON TAVASIO poi SCAPPINO e SERPETTA. |
|
| DON TAVASIO |
| Ente spacca mellune! |
305 | Chi no lo canoscesse. |
| Co mmico mo’! Da Napole |
| Pe ddebbeto è fojuto, |
| E affa lo ppotta cca se nn’è benuto. |
| Ssa nazejone nosta |
310 | Ah pe spacconeare è fatta apposta. |
| SCAPPINO |
| (Di dentro.) Tocca a me. |
| SERPETTA |
| Signor no. |
| SCAPPINO |
| Signora sì: |
| Io son Paggio, io porto l’ambasciata. |
| SERPETTA |
| Ma io l’ò ricevuta dal Padrone |
| SCAPPINO |
| Perché a me la facesse. |
| SERPETTA |
| Non è vero. |
| DON TAVASIO |
315 | (Chesto che d’è!) Scappino? (Escono Serpetta Scappino.) |
| SCAPPINO |
| Illustrissimo. Senti |
| Che chiama me? (a Serpetta.) |
| SERPETTA |
| Ma io glie l’ò da fare. |
| DON TAVASIO |
| Che mme vuoje fa bellezza? |
| SERPETTA |
| Un ambasciata. |
| DON TAVASIO |
| Fammella. |
| SCAPPINO |
| L’ai sbagliata, |
320 | Che io da te non mela fò accoccare. (a Serpetta.) |
| Senta me. (a Don Tavasio.) |
| SERPETTA |
| Non Signore, |
| Venga qua. |
| SCAPPINO |
| Non la vinci. (a Serpetta. Tirano don Tavasio ognuno dalla sua parte.) |
| DON TAVASIO |
| Oh! che facite? |
| Vuje da le ccarne meje |
| Se pò sapè, che ccancaro volite? |
| SCAPPINO |
325 | Il mio Padrone (a gara per dire uno prima dall’altra.) |
| SERPETTA |
| Il mio Signor Aurelio |
| Manda la buona notte |
| SCAPPINO |
| A Vusustrissima, |
| E la priega scusarlo |
| SERPETTA |
| Se non vien di Persona |
| SCAPPINO |
| Perché è stracco |
| Dal viaggio, ed è andato |
330 | A porsi in letto. |
| SERPETTA |
| Domattina poi |
| Verrà, subito alzato, |
| A fare a Vusustrissima una visita. |
| SCAPPINO |
| E a dimandarle come à riposato. |
| DON TAVASIO |
| (Diavolo scatarozzale) |
335 | È bbenuto Cainatemo? (a Serpetta.) |
| SCAPPINO |
| È venuto. (presto.) |
| SERPETTA |
| Parla con me, che c’entri tu a rispondere? |
| SCAPPINO |
| C’entro, perché ci capo. (a Serpetta.) |
| SERPETTA |
| Sì Signore |
| È venuto. (a Don Tavasio.) |
| DON TAVASIO |
| E sta buono? |
| SERPETTA |
| Sta benissimo. |
| SCAPPINO |
| Al comando del suo Signor Cognato. |
| DON TAVASIO |
340 | (Mannaggia llotra, che non è cioncato.) |
| SCAPPINO |
| La mancia? |
| SERPETTA |
| Il paraguanto? |
| DON TAVASIO |
| Che bbolite? |
| SERPETTA |
| Quel che comanda. |
| SCAPPINO |
| Un par di testoncini |
| Bastano, un per uno. |
| DON TAVASIO |
| Atta d’aguanno! |
| No testone pe d’uno |
345 | V’aggio da dà e pecché? |
| SCAPPINO |
| La buona notte |
| Da parte del Padrone |
| DON TAVASIO |
| Scazza! cca è peo de Roma. |
| Schitto na bbona notte no testone! |
|
| (Te videtille tè |
350 | Che allanca nzanetà?) |
| Eh! bia, no nc’è de cche: |
| Oh! Ussia vo’ pazzeà. (alli detti che fanno atti di ringraziamento per il regalo.) |
| (Ah ca si nn’esco, addio; |
| Napole bbello mio |
355 | No non te lasso cchiù.) |
| (Me ’nzonno, che de notte |
| Me nn’aggio da fuì, |
| Ca si dura accossì |
| Schitto pe n’ato mese, |
360 | Me ne fann’ì nzù, nzù.) |
|
| SCENA X |
|
| SERPETTA, e SCAPPINO. Gli ridono dietro. |
|
| SERPETTA |
| Come l’abbiamo fatta al naturale! |
| SCAPPINO |
| E il povero Pasquale |
| Si credea, che da vero |
| Contrastassimo insieme. |
| SERPETTA |
365 | Non sa, che siam di Pisa, i di cui ladri |
| Vanno in proverbio, appunto |
| Per questo, che di giorno, |
| Par, che fra lor si vogliano scannare, |
| La notte poi s’uniscono a rubbare. |
| SCAPPINO |
370 | Mi piace il paragone. |
| Dividiamo le spoglie. |
| SERPETTA |
| Son divise. |
| SCAPPINO |
| Come! |
| SERPETTA |
| Mostra. |
| SCAPPINO |
| Ecco qui. |
| SERPETTA |
| Quest’è un testone. |
| SCAPPINO |
| Bene. Mostra tu adesso. |
| SERPETTA |
| Vedi: quest’è l’istesso. |
| SCAPPINO |
375 | Ai raggion. Veramente un più dell’altra. |
| Non abbiam che mostrare; |
| Tu però mel potresti rigalare. |
| SERPETTA |
| Senti, Scappino mio: |
| Sa il Ciel, s’io tel darei di buona voglia; |
380 | Ma porre non vogl’io |
| Questa pessima usanza. |
| Son Donna, e come tale, |
| Io mi trovo in possesso |
| Di pigliar sempre. Il rigalar un uomo |
385 | Saria far torto al sesso. |
| No: ci ò tutt’il mio scrupolo. |
| SCAPPINO |
| E poi dici, |
| Che mi vuoi bene! Io non ti credo un zero. |
| SERPETTA |
| Ah! Scappino, così non fosse vero. |
| SCAPPINO |
| M’ami? |
| SERPETTA |
| Più di me stessa. |
| SCAPPINO |
390 | E non mi dai mai niente? |
| SERPETTA |
| Ti ò già detto perché. Sai chi rigala |
| Gl’innamorati? |
| SCAPPINO |
| Chi? |
| SERPETTA |
| Una brutta, una vecchia. Io, grazie al Cielo |
| SCAPPINO |
| Sia detto con modestia. |
| SERPETTA |
| Si c’intende. |
395 | Non son così deforme. |
| SCAPPINO |
| Ma |
| SERPETTA |
| Ma che? |
| SCAPPINO |
| Bella non puoi chiamarti, |
| Non voglio lusingarti, |
| Serpetta mia. |
| SERPETTA |
| Che trovi tu di brutto |
| In questo volto, forfantello? |
| SCAPPINO |
| Tutto. |
| SERPETTA |
400 | Se non altro, son giovane. |
| SCAPPINO |
| Lo credo; |
| Ma, per farti servizio. |
| SERPETTA |
| Come, come! |
| SCAPPINO |
| Non ricercar di più. |
| SERPETTA |
| Parla sguajato, |
| E dimmi, ch’io son vecchia; |
| Se puoi dirlo in coscienza. |
| SCAPPINO |
| Che so io? |
| SERPETTA |
405 | Guarda, guardami in faccia: |
| Gli occhi von la sua parte. |
| SCAPPINO |
| E pur è vero, |
| Che s’io ti guardo |
| SERPETTA |
| Siegui. |
| SCAPPINO |
| Soffri, che in confidenza te lo dica. |
| Sempre ti vedo in volto |
410 | Un non so che d’una medaglia antica. |
| SERPETTA |
| Ridicolo, birbante. Veramente |
| Sei bello tu. |
| SCAPPINO |
| Oh, questo poi, Serpetta |
| SERPETTA |
| Non lo puoi dir. Specchiati. (toccandosi il volto.) |
| SERPETTA |
| V’è di buono |
| Quella po’ di faccetta. |
415 | Del resto tu sei freddo |
| Più di un ghiaccio formato, |
| Melenso, disgraziato. |
| SCAPPINO |
| Ah ah. (ride.) |
| SERPETTA |
| Quel volto |
| E altro ch’un ritratto al naturale? |
| SCAPPINO |
| Ah Ah (come sopra.) |
| SERPETTA |
| La tua bellezza è una vivanda |
420 | Squisita, rara, sì; ma senza sale. |
| SCAPPINO |
| Ah ah ah ah. (come sopra.) |
| SERPETTA |
| Ah ah ah ah. (contrafacendolo.) Alle forche. |
| SCAPPINO |
| Venga qua il testoncino. |
| SERPETTA |
| Venga un corno. |
| SCAPPINO |
| Ti sei pigliata colera? |
| SERPETTA |
| Sicuro. |
| SCAPPINO |
| Paga dunque, che ò vinto. |
| SERPETTA |
| Come, come! (con freddezza.) |
| SCAPPINO |
425 | La scommessa, non sai? |
| SERPETTA |
| (Auh! che matta!) |
| Eccolo. (con dispiacere.) |
| SCAPPINO |
| Te l’ò fatta? |
| SERPETTA |
| Me l’ai fatta. |
| Scusa, Scappino mio, se a prima furia |
| Io dissi |
| SCAPPINO |
| Me ne rido |
| Altro non hai che dirmi |
430 | E meco sol, così ti puoi spassare. |
| Parla, non mi vedrai perciò sdegnare. |
|
| Son freddo gelato? |
| Riscaldami tu. |
| L’argento zeccato |
435 | A questa virtù: |
| So io quel, che dico, |
| Non parlo per te. |
| Per rabbia il dicesti? |
| Lo credo, lo so. |
440 | Per rabbia parlò |
| Più d’uno così; |
| Ma chiedi perché? |
| So io quel, che dico, |
| Non parlo per te. |
|
| SCENA XI |
|
| SERPETTA. |
|
| SERPETTA |
445 | Me l’à saputa far io non pensava |
| Alla scommessa, fatta giorni sono, |
| Fra di noi, che chi prima si pigliava |
| Colera, perderia quella moneta; |
| Con tutto il gusto mio |
450 | Però gliel’ò pagata, |
| Che, se parlato avesse mai da senno |
| Scappino, sarei morta disperata. |
|
| Vecchia, brutta a una ragazza |
| Che degl’anni sta nel fiore! |
455 | È un trafiggerla nel core, |
| È un voler, che venga pazza, |
| Che risolva di morir. |
| Per nasconder qualche annuccio, |
| Per sembrar un po’ più belle, |
460 | Ci stiriam sempre la pelle, |
| Non c’importa di patir. |
|
| SCENA XII |
|
| AURELIO, e GELTRUDE. |
|
| AURELIO |
| Qual tronco favellar! Sgombra se m’ami, |
| Germana, i dubj miei, palese rendi |
| Chi m’inganna, chi ardisce |
465 | Turbar mia bella pace, |
| Parla: col tuo tacer troppo m’offendi. |
| GELTRUDE |
| Più dirti non poss’io: Su casi tuoi |
| Veglia, e in tutti paventa |
| Il traditor: Io stessa, |
470 | Del sangue la raggion posta in oblio, |
| Ingannarti potrei. Pensaci: Addio. (entra.) |
|
| SCENA XIII |
|
| AURELIO. |
|
| AURELIO |
| Quanti, e quali tra lor discordi, affetti |
| Mi si destano in sen! quanti pensieri |
| Mi s’affollano in mente, |
475 | Tiranni, inesorabili, severi! |
| Ma che veggo! Fuggendo |
| Dalla Sposa l’Amico, a questa volta |
| Rapido s’incamina! |
| Che mai sarà! Mi celo, |
480 | Per ascoltarli. (si ritira in disparte.) Oh Dio! |
| Sento, del sangue in vece, |
| Scorrermi per le vene un freddo gelo. |
|
| SCENA XIV |
|
| ROSMIRI, UBERTO, ed AURELIO in disparte. |
|
| ROSMIRI |
| T’arresta Uberto. |
| UBERTO |
| Ah lascia, |
| Se pure è ver, che per me serbi amore, |
485 | Lasciami in libertà del mio furore. |
| AURELIO |
| (Che sento!) |
| ROSMIRI |
| Ascolta: Ove t’affretti? |
| UBERTO |
| A morte. |
| ROSMIRI |
| Deh non parlar così, che mi trafiggi |
| Nel più vivo del cor. A miglior sorte |
| Serbati, e spera Uberto: |
490 | Chi sa!... |
| UBERTO |
| Qual mi lusinghi! Ogni speranza |
| Il ritorno d’Aurelio, e ’l tuo ritorno |
| All’amor suo m’invola. |
| AURELIO |
| (Anime infide.) |
| UBERTO |
| All’amico tradito in odio, e forse |
| In odio a te, come soffrir potrei |
495 | Di vivere, e vederti ad altri in braccio! |
| Pria mi tolgano il giorno irati Dei. (Aurelio si fa avanti, e si pone nel mezzo.) |
| AURELIO |
| Non paventar Uberto, |
| UBERTO |
| (Ahi vista!) |
| ROSMIRI |
| (Ahi sorte!) |
| AURELIO |
| Giorno così funesto |
| Non giungerà per te, Coppia sì bella |
500 | Io non oso vietar, no ’l soffre Amore, |
| Che in pari nodi unisce |
| Ad un alma infedele un traditore. |
| UBERTO |
| (Ah rimprovero acerbo? |
| Ma giusto! |
| ROSMIRI |
| (Ahi pena!) |
| UBERTO |
| Aurelio? non pretendo |
505 | Il mio fallo scemar, e non ricuso |
| La meritata pena. |
| Reo di morte son io: |
| Vendica i torti tuoi, vieni, mi svena. |
| ROSMIRI |
| Non crederlo, t’inganna. |
510 | Per far la mia discolpa. Io son la rea, |
| Io, con verzi, e lusinghe |
| Tentai la sua costanza, |
| Io te ’l resi infedel. Povero Amico |
| Che non fe, che non disse |
515 | Del tuo amor in difesa? |
| Ei dell’enorme offesa |
| L’orror mi fe presente, il mio dovere |
| Più volte rammentò; ma sempre in vano. |
| Cedette al fin; ma vanto |
520 | L’acquisto del suo core |
| Fu delle mie preghiere, e del mio pianto. |
| UBERTO |
| Tenti in vano, Rosmiri, |
| Tutto sopra di te versar l’orrore |
| Del fallo mio. Mostrai |
525 | Di resistere, è vero, agl’amorosi |
| Assalti del tuo labro, e del tuo ciglio; |
| Ma vestii di tal arte |
| Le ripugnanze mie, |
| Che parevan ripulse, ed eran prieghi: |
530 | Ch’io mentiva ti disse il mio sembiante, |
| Se a chiare note in esso mi leggesti |
| Il fervido desio del core amante. |
| Dovea fuggir l’incontro |
| De’ sguardi tuoi, dovea |
| AURELIO |
| Non più, che paghi |
535 | Vi renderò. Tu col tuo sangue indegna, |
| Dell’incostanza tua darai la pena: |
| Lo versarò in vendetta |
| Dell’onte antiche, e della nuova offesa. |
| Tu sarai spettatore |
540 | Dell’ultimo suo fato. |
| UBERTO |
| Ah per pietade |
| AURELIO |
| Non merita pietade un traditore. |
| ROSMIRI |
| Sì, Aurelio, altri che morte |
| Non può involarmi al mio destin tiranno. |
| Cagion d’uguale affanno, |
545 | Ciascun di voi ch’io perda, |
| Saria per questo core, |
| Se per ciascun di voi, |
| Fiamma uguale nel sen m’accende Amore. |
| UBERTO |
| No: non morrai, Rosmiri, o sola almeno, |
550 | A morte non andrai: mi avrai compagno; |
| Ma poi, che in tua difesa, |
| Fin all’ultima stilla, |
| Versato avrò tutt’il mio sangue. Ascolta! |
| Aurelio: Avverso Fato |
555 | Tuo nemico mi vuol, e tuo nemico |
| Sarò, sappilo, e trema: |
| Tutto lice tentar a un disperato. |
| AURELIO |
| Tanto d’ardir!... |
| ROSMIRI |
| Condona, |
| Aurelio i suoi trasporti |
560 | Allo sdegno, che l’agita, all’amore, |
| Che l’accende |
| AURELIO |
| T’accheta. |
| UBERTO |
| Non paventar ben mio. |
| AURELIO |
| Frena gl’accenti. |
| UBERTO |
| Non giunge a tanto un cenno tuo. Del labro |
| La libertà, la libertà del core |
565 | Difenderò, se d’uopo sia, col brando. |
| ROSMIRI |
| Tacete. Io te ne priego. (ad Aurelio.) Io tel comando. (ad Uberto.) |
|
| Svenami, e pago rendi |
| Tuo barbaro desio: (ad Aurelio.) |
| Eccoti il petto, il sen. |
|
| UBERTO |
|
570 | Il tuo furor sospendi. (al detto.) |
|
| ROSMIRI |
|
| Taci se m’ami. (ad Aurelio.) |
|
| UBERTO |
|
| Oh Dio! |
|
| AURELIO |
|
| Perfido, traditore (al detto.) |
| Vorrei strapparti il core. |
|
| UBERTO |
|
| Vieni, t’attendo: Il colpo (ad Aurelio.) |
575 | Sì facile non è. |
|
| ROSMIRI |
|
| Ferma. (ad Aurelio.) |
|
| AURELIO |
|
| La tua difesa |
| Non sempre avrai con te. (al detto.) |
|
| ROSMIRI |
|
| Ahi! misera infelice |
| Che mai sarà di me! |
|
| AURELIO |
|
580 | (Schernito) |
|
| UBERTO |
|
| (Disperato) |
|
| ROSMIRI |
|
| (In parte ugual diviso) |
|
| A TRE |
|
| (Un cor più tormentato |
| Di questo cor non v’è.) |
|
|
|
|