| |
| |
| Il finto turco, Napoli, a spese di Domenico Langiano, 1749 |
| a cura di Nicola Ruotolo |
|
|
|
|
|
| ATTO TERZO |
|
| SCENA I |
|
| EUGENIA, e CLAUDIO. |
|
| EUGENIA |
| Mi congratulo teco, e ben ai dato |
| Segno di gran valore, con superare |
| Sì potente nemico. |
| CLAUDIO |
| Oddio, mi resta, |
| Il più da superar. |
| EUGENIA |
| E chi? |
| CLAUDIO |
| Florinda. |
| EUGENIA |
1490 | Non è di tua vittoria |
| Dolce frutto colei? |
| CLAUDIO |
| Si, caro acquisto |
| È de’ sudori miei. Ma io la spoglia |
| Possederò: se il core |
| Di lei mi ruba un più tenace amore. |
| EUGENIA |
1495 | Intendo: vuoi tu dir, ch’essendo quella |
| Volta ad amar lo sposo, |
| Che erede vivo ancora: a te la destra |
| Mal suo grado darà. |
| CLAUDIO |
| Ti apponi; e questa |
| Fia la cagione, ond’io |
1500 | Quasi morir desio. |
| EUGENIA |
| Se mai vi fusse |
| Modo di fare alcun finger un moro; |
| Che d’Africa veniste, |
| Con notizia, che Lucio fusse estinto, |
| Crederei, che Florinda, |
1505 | Perduta dell’amante ogni speranza, |
| A te volgendo il core |
| Ponerebbe in oblio l’antico ardore |
| CLAUDIO |
| Non mi spiace il consiglio. |
| Ed appunto conosco un gentil moro, |
1510 | Che poco fa è venuto |
| D’Africa, egli potrebbe |
| Finger tal mesto |
| EUGENIA |
| E che si tarda? Il Cielo |
| Ti favorisce. |
| CLAUDIO |
| Vado |
| A ritrovarlo. Tu nova Arianna |
1515 | Nell’amoroso Labirinto, ov’io |
| Vaneggiando mi perdo, il filo porgi, |
| Che la fatale uscita |
| Dopo tante vicende al fin mi addita. |
|
| Tu nella ria procella |
1520 | Del mio penoso affanno |
| Sei la felice stella, |
| Che respirar mi fà. |
|
| Per te non sento l’ire |
| Del mio destin tiranno, |
1525 | Per te l’aspro martire |
| Scemando in sen mi và. |
|
| SCENA II |
|
| EUGENIA. |
|
| EUGENIA |
| Già di Florinda sposo |
| Fia Claudio, ed io a temer non son costretta |
| Più così gran rival: benché il mio Lucio |
1530 | È lontano, pur l’alma |
| Sel figura presente, e nulla scema |
| In se l’antica fiamma, |
| Anzi maggior si rende, |
| E vieppiù nel mio sen serpe, e mi accende |
|
1535 | Da cagion sì bella, e cara |
| Nacque il mio tenace affetto, |
| Ch’ogni doglia, benché amara, |
| È contento a questo cor. |
|
| M’è più dolce, affanni, e pene |
1540 | Sopportar per il mio bene, |
| Che sentir per altro oggetto |
| Più felice, e chiaro ardor. |
|
| SCENA III |
|
| FABRIZIO, GIANCOLA, e poi CARMOSINA. |
|
| GIANCOLA |
| Consolateve mo, no state cchiune |
| Ncollera: pocc’è stata na desgrazia |
1545 | Se sa chi site vuje. |
| FABRIZIO |
| Tu dice buono, |
| Giancola mio: ma pare a te, ch’io mone; |
| Io, che non m’aggio fatto |
| Maje vincere da nullo, |
1550 | E mo so’ stato vinto comm’a pullo, |
| Pozzo stare cchiu alliero? |
| GIANCOLA |
| A le ddesgrazie |
| Tutte stammo soggette. |
| FABRIZIO |
| Ah, ca de collera |
| Io nne vorria schiattà, |
| E cchiù pecché m’ha binto no verrillo. |
| GIANCOLA |
1555 | (E puro è stato chillo! |
| Non sa la mbroglia.) |
| CARMOSINA |
| Bonni tata. |
| GIANCOLA |
| Schiavo, |
| Capo sbentata. |
| CARMOSINA |
| Ched’è, si Frabizio; |
| State marfuso, perché avite perzo |
| Lo duello! |
| FABRIZIO |
| Te pare |
1560 | Niente, ne Carmosi’? |
| CARMOSINA |
| Che s’ha dda fare? |
| So cose che soccedono: io porzine |
| Stongo mmiezo a li guaje |
| Pe chillo mala fercola |
| De maritemo. |
| GIANCOLA |
| Tu si’ na briccona, |
1565 | Na gatta fojeticcia, |
| E po’ dice ch’è chillo. |
| CARMOSINA |
| Io n’aggio fatto niente. |
| FABRIZIO |
| Nquanto a chesso è nnozente: chillo bestia |
| Piglia li strunze mmuolo. |
| GIANCOLA |
| Ma nfratanto |
1570 | Pe tutto sto contuorno |
| Se parla de sto cuorno. |
| FABRIZIO |
| Cride a mme, ch’è accossì, sta fegliolella |
| Non corpa. |
| CARMOSINA |
| È isso, isso, tata mia, |
| Che mme fa sta accossì martoriata |
1575 | Pe ttanta gelosia. |
| GIANCOLA |
| Pecché non ce faje pace? |
| CARMOSINA |
| E addove stace? |
| GIANCOLA |
| Io mo l’aggio scontato, e mm’ave ditto |
| Ca se voleva ire |
| A fa sordato pe ddesperazione. |
| CARMOSINA |
1580 | Ah ca lo cano la farrà la botta: |
| E pure tu porzì tata nce curpe |
| Pe non volerle dare |
| Lo riesto de la dota. |
| FABRIZIO |
| A chello mo, Giancola, n’aje ragione. |
| GIANCOLA |
1585 | S’aggio da dare, pago, |
| Anze ve voglio dà tanto de cchiune |
| Puro, che state mpace. |
| FABRIZIO |
| Ed io mo voglio |
| Fareve fa ssa pace. |
| CARMOSINA |
| Ma si chillo |
| Se nn’è ghiuto? |
| FABRIZIO |
| Screvimmole na lettera. |
|
| SCENA IV |
|
| BENNARDONE, che osserva, e detti: |
|
| BENNARDONE |
1590 | (Moglierema, e Fabrizio, e nc’è lo Patre |
| Che bello terno sicco!) |
| CARMOSINA |
| Sì, sio Frabizio mio. |
| BENNARDONE |
| (Mio! sientetella.) |
| CARMOSINA |
| Screvimmole na lettera amorosa. |
| BENNARDONE |
| (Na lettera amorosa! |
1595 | Zitto nc’è n’autro pasteno |
| De fasule novielle, |
| Che no steva a lo cunto.) |
| FABRIZIO |
| Io te la voglio scrivere ssa lettera. |
| BENNARDONE |
| (Meglio, lo si Fabrizio |
1600 | Da Prencepale è fatto rucco rucco. |
| Bonora, e ba’ te fida a galantuommene.) |
| CARMOSINA |
| Ma vo’ essere chiena |
| De parolelle belle |
| Pe farela appracà. |
| FABRIZIO |
| Tu non vuo’ autro, |
1605 | Che te lo faccio muollo? |
| Lassa fa a mene. |
| GIANCOLA |
| Ed io |
| Porzì t’aiuto a ddì. |
| BENNARDONE |
| (Lo patre puro |
| Nce trase pe no tierzo. |
| Oh che patre, oh che patre!) |
| FABRIZIO |
1610 | Eilà portate ccane na boffetta, |
| E da scrivere. (verso dentro.) |
| BENNARDONE |
| (Avisa |
| Chi è st’autro! Li ncappate |
| De chesta so na mmorra.) |
| CARMOSINA |
| Chillo cano |
| Nè, s’arremollerà? |
| GIANCOLA |
| Non dobetare |
1615 | S’ave d’arremollare. |
| BENNARDONE |
| (Suogro, amico, mogliere |
| Se songo aonite tutte a lavorareme |
| La mpresa a la torchesca |
| In campo azzurro una cornuta Luna: |
1620 | Vi’ si pozzo sferrà! (viene una boffetta coperta con un panno fino a terra da tutti i lati, e ricapito da scrivere, ed una sedia.) |
| FABRIZIO |
| Vecco ccà la boffetta. (siede.) |
| Accostateve cca: decite a mmene |
| Li sentimente vuoste |
| Pe lo capacetare. |
| BENNARDONE |
| (Zitto zitto |
1625 | Ccà mm’annasconno, e boglio ausoleare: |
| Duorme patella, ca lo grancio veglia.) (si nasconde non veduto sotto la boffetta, d’onde caccia il capo da volta in volta, e stà ad origliare.) |
| CARMOSINA |
| Voglio che lo screvite |
| Comme dic’io. |
| FABRIZIO |
| Le scrivo |
| Chello, che buoje. |
| GIANCOLA |
| A nuje |
1630 | Ve volimmo agghiustare a tutte duje. (mentre Carmosina ditte, Fabrizio scrive.) |
| CARMOSINA |
|
| Scrivitele accossì: |
| Amante mio carissimo |
| Sacciate ca io so’... (qui Bennardone caccia il capo da sotto il tavolino, e dice sotto voce a Fabrizio credendo che egli l’abbia detto.) |
|
| BENNARDONE |
|
| Na guitta. |
|
| CARMOSINA |
|
| Guitta a me? |
|
| GIANCOLA |
|
1635 | A figliema ste cose? |
| Segno’ vuje nce assennite. |
|
| FABRIZIO |
|
| Che cancaro decite? |
| Chi ha pipitato cca? |
|
| BENNARDONE |
|
| (De me lo cchiù cojeto |
1640 | Addo’ se po trovà!) |
|
| FABRIZIO |
|
| Via su, che s’ha da fà? |
|
| CARMOSINA |
|
| Screvitele ca io... |
| Ajuta tata a ddì. (scrive Giancola ditta, e Fabrizio.) |
|
| GIANCOLA |
|
| Decitele accossì |
1645 | Mio bene adoratissimo... |
| Io songo... |
|
| BENNARDONE |
|
| (Ah cornutone.) (sotto voce cacciando il capo di sotto al tavolino come sopra.) |
|
| GIANCOLA |
|
| Segno’, si tengo corna |
| Oscia nn’ha cchiù dde me. (a Fabrizio equivocando.) |
|
| CARMOSINA |
|
| Segno’ ste ccose a nuje? |
1650 | Mo è troppo maramè. |
|
| FABRIZIO |
|
| Vuje state tutte duje |
| Mbreache pe ssi affè. |
|
| BENNARDONE |
|
| (No quatro coriuso |
| De n’ommo fatto piecoro, |
1655 | De na mogliere all’uso, |
| D’uno che scrive lettere, |
| No patre rucco rucco |
| A duje tornise a testa |
| Aje chi lo vo’ vedè.) |
|
| SCENA V |
|
| BENNARDONE, e CARMOSINA, che ritorna subito, ed osserva. |
|
| BENNARDONE |
1660 | Mo sì ca propio non c’è cchiù che ddicere: |
| Chesta già mm’ha gabbato: io n’aggio stommaco |
| De la scannare, e pone aggio appaura |
| Che li milorde suoje non accedessero |
| Primmo a mmene: non voglio |
1665 | Mo propio ì a ffa sordato. |
| CARMOSINA |
| So’ tornata, |
| Ch’aggio visto maritemo; |
| È isso, e parla sulo: ausoleammo, |
| Senz’essere veduta. |
| BENNARDONE |
| Sì, sì, accossì se faccia: |
1670 | Ma primmo, che dda ccane mme nne vago |
| Io voglio, che se faccia, |
| Ca songo stato ommo norato, ed essa |
| Mm’ha voluto per fforza sbregognare. |
| CARMOSINA |
| (Chisto è ppazzo addavero.) |
| BENNARDONE |
1675 | A no Pittore amico |
| Mm’aggio dato a pittare mò no quatro |
| De tutto quanto chello che mm’ha fatto |
| Sta bricconcella, e finto Cantastorie |
| Voglio venire ccane, |
1680 | E le voglio cantare |
| Nnanze a cheste becine, e dinto Capua, |
| Primmo tutta la storia |
| De le bregogne soje, |
| E po me nne vogl’ire. |
1685 | Già da uno che fa lo poeticchio |
| Mme ll’aggio accomenzata a fa componere: |
| Via dammoce da fare |
| Accossì m’accomenzo a bennecare. (parte.) |
| CARMOSINA |
| Tutto chesso vuo fà si Bennardone? |
1690 | Ma te venarrà sparo lo disigno: |
| Cca senta cantastorie io mo porzine |
| Voglio venire, e tutta a lo contrario |
| Cantarraggio la storia, |
| De le ppazzie, e sproposete ch’aje fatto. |
1695 | Mo da no scarpariello, |
| Che fa lo poetiello |
| Me la faccio componere |
| Priesto priesto. Tu a mme vuo’ sbregognare; |
| Pecché si pazzo, ed io |
1700 | Le cervella te voglio fà agghiustare. (parte.) |
|
| SCENA VI |
|
| CLAUDIO, e LUCIO. |
|
| CLAUDIO |
| Amico, io della vita |
| Già tenuto ti son: per te da biasmo |
| Salvo mi veggo, e sposo |
| Sarò per te della bella Florinda. |
| LUCIO |
1705 | (O dolor, che mi uccide!) |
| CLAUDIO |
| Ma un’altra grazia io voglio |
| LUCIO |
| Son pronto. |
| CLAUDIO |
| Devi saper, che alle mie nozze |
| È un ostacolo grande |
| L’amore, che Florinda |
1710 | Porta al suo Lucio: or io |
| Per levarle ogni speme dell’amante |
| Vi priego, che fingiate |
| Averlo in Barbaria conosciuto, |
| Che l’avete veduto |
1715 | Co vostr’occhi morire, ed a Florinda |
| Portate la novella di sua morte. |
| LUCIO |
| (Oimè, qual altro affanno!) |
| CLAUDIO |
| Che dite? |
| LUCIO |
| Ove costei |
| Abita? |
| CLAUDIO |
| Qui. |
| LUCIO |
| Partite |
1720 | Vi servirò. |
| CLAUDIO |
| Mi parto. Amico caro |
| Oggi da voi ricevo ogni contento. (parte.) |
| LUCIO |
| Ed io da voi ricevo ogni scontento. |
| O mondo traditore! O sorte ingrata, |
| M’ai fatto salvo uscire |
1725 | Da tanti rei perigli, affinché io debba |
| Uccidere me stesso |
| Quì nella Patria mia! Su via parliamo |
| A Florinda, e vediamo, |
| Che sentimento in lei |
1730 | Desti questa novella: a Claudio servo |
| In un medesmo tempo, ed a me stesso. |
|
| SCENA VII |
|
| FLORINDA, e LUCIO. |
|
| FLORINDA |
| Forestiero gentile. |
| LUCIO |
| (Eccola: o pena!) |
| FLORINA |
| Tu, che del caro Lucio |
1735 | Mi portasti notizia, dimmi: sai |
| Altro di lui? |
| LUCIO |
| So molto, |
| Mà... |
| FLORINDA |
| Ti aggiti, e stai dolente! |
| Che sai, di’ pur. |
| LUCIO |
| Non vorrei. |
| FLORINDA |
| Che cosa? |
| LUCIO |
| Esservi infausto nuncio. |
| FLORINDA |
1740 | Oimè che sarà mai? favella. |
| LUCIO |
| Oddio! |
| Deh lasciate vi prego, |
| Ch’io taccia. |
| FLORINDA |
| Ah per pietà non straziarmi: |
| Questo crudel silenzio |
| M’è tormento maggior di quel che sia |
1745 | Ogni altra nuova per me infausta, e ria. |
| LUCIO |
| Il vostro Lucio... |
| FLORINDA |
| Mi ha tradito forse? |
| LUCIO |
| Tradito! anzi non mai |
| Cangiò tempre l’amor, che giurò a voi |
| Fin dal primiero istante, |
1750 | Che di vostra beltà divenne amante. |
| FLORINDA |
| Dunque se mi è fedele altro non bramo |
| Per essere contenta. |
| LUCIO |
| Ah! |
| FLORINDA |
| Che sia? |
| LUCIO |
| Non vorrei |
| Darvi più disconforto. |
| FLORINDA |
| Favella omai. |
| LUCIO |
1755 | Il vostro Lucio è morto. |
| FLORINDA |
| Morto! |
| LUCIO |
| Nelle mie braccia |
| Col nome di Florinda fra le labra |
| Spirò l’estremo fiato. |
| FLORINDA |
| Già perdo i lumi... O mio consorte... amato. (cade svenuta sopra un sasso.) |
| LUCIO |
1760 | Oimè, già svenne... anima mia ritorna |
| Ecco il tuo Lucio: ma non sente, ed io |
| In sì dolente stato |
| Non so più, che mi far... |
|
| SCENA VIII |
|
| CLAUDIO, e detti. |
|
| CLAUDIO |
| Parlasti amico, |
| A Florinda? |
| LUCIO |
| Parlai |
1765 | Ah non l’avessi mai |
| Data tal nuova. |
| CLAUDIO |
| E la cagion! |
| LUCIO |
| Dolente, |
| Semiviva, e languente, |
| Eccola. (l’addita svenuta.) |
| CLAUDIO |
| Oimè. |
| LUCIO |
| Non oso |
| Più mirarla; mi parto. |
| CLAUDIO |
| Oddio, ti arresta |
1770 | Procuramo ajutarla. |
| LUCIO |
| Ah! ch’io d’ajuto |
| Ho più d’uopo di lei, |
| E son molto peggior gli affanni miei. |
|
| Confuso, agitato |
| Dal fato tiranno. |
1775 | Trafitto, ed oppresso |
| Dal barbaro affanno, |
| Non trovo me stesso, |
| Mi sento morir. |
|
| (Tra l’obligo, oddio |
1780 | D’amico, e d’amante, |
| Vicino al ben mio, |
| Che langue spirante, |
| Tormenti sì fieri, |
| Chi puote soffrir?) |
|
| SCENA IX |
|
| CLAUDIO, e FLORINDA. |
|
| CLAUDIO |
1785 | Qual confuso parlar! saper vorrei |
| Che fu: si segua: e lasciarò Florinda |
| In sì misero stato? |
| Si ajuti, anima mia... ma già riviene. |
| FLORINDA |
| Ah Lucio. |
| CLAUDIO |
| (Oh gelosia!) |
| FLORINDA |
| Lucio adorato, |
1790 | Tu sei morto, ed io spiro... |
| CLAUDIO |
| Idolo amato, |
| E’ morto Lucio, e vive |
| Chi per te... |
| FLORINDA |
| Qual oggetto |
| Infausto, si presenta agli occhi miei? |
| Barbaro si dilegua |
1795 | Da me: se più non vive il caro sposo |
| Voglio morire anch’io. Più aver non spero |
| Né piacer, né conforto! |
| Morto è il tutto per me, se Lucio è morto. |
|
| Fuggi dagli occhi miei, |
1800 | Già l’odio mio tu sei, |
| Perfido, traditor. |
| Ah! per l’affanno, oddio, |
| Pensando all’idol mio, |
| Sento mancarmi il cor. |
|
1805 | Non credo che vi sia |
| Dell’aspra pena mia, |
| Tormento più spietato |
| Nel Regno del dolor. (parte.) |
|
| CLAUDIO |
| Quanto più penso oddio d’uscir d’affanno |
1810 | Più contrario mi veggo Amor tiranno. (parte.) |
|
| SCENA X |
|
| BERNARDONE finto Cantastorie con baffi a posticcio, con un ragazzo, che porta un quadro di storia dove saranno pittati tutti gli equivoci accorsoli con Carmosina, co chitarra, e, bacchetta fra le mani, e piccola banca, poi FABRIZIO, e GIANCOLA. |
|
| BENNARDONE |
| Miettete ccà fegliulo, e ba schieganno |
| Ssò quatro. Io saglio ccane, |
| Te voglio fa sentì no Cantastorie |
| Naturale; accordammo sta chitarra |
1815 | E nfratanto vedimmo si vedesse |
| La presentosa, e chiss’autre vecine. |
| Zitto veneno gente |
| E si non faccio arrore |
| E Giancola lo Patre, nce lo voglio. |
1820 | E bene puro co lo si Frabizio. |
| Meglio. Orsù accommenzammo. |
| FABRIZIO |
| Non s’è potuto asciare |
| Chillo mpiso de Jenneto. |
| GIANCOLA |
| E lo ppeo ca manc’ascio |
1825 | Chella cavalloncella |
| De figliema. |
| FABRIZIO |
| Uh te te no Cantastorie. |
| BENNARDONE |
| Segnure mieje si vuje me state attiente |
| Ve voglio fa sentì na storia nova, |
| Moderna, e coriosa, |
1830 | Che ddinto a chisto juorno |
| Soccessa è a sto contuorno. |
| FABRIZIO |
| Che cosa cca è soccessa? |
| GIANCOLA |
| Io che nne saccio! |
| FABRIZIO |
| Sentimmo. |
| GIANCOLA |
| E bene n’autro Cantastorie. |
| FABRIZIO |
1835 | N’è sbarcato qua nnave. |
|
| SCENA XI |
|
| CARMOSINA finta un uomo, che và cantando storie, un ragazzo porta un quadro simile a, quello di Bennardone, dove saranno dipinti gli equivoci occorsili con Bennardone, ma a favore di Carmosina, ed una banca, CARMOSINA con mandolino, ed i già detti. |
|
| CARMOSINA |
| Fegliù miettete ccane (si situa incontro a Bennardone.) |
| Và schieganno sso quatro! (nce sta Patremo |
| Ccà co lo si Frabizio, nce le boglio |
| Pe fa restà maritemo |
1840 | Comm’a na bestia. E villà l’animale; |
| Che bello maccarone senza sale!) |
| Orsù jammo accordanno: ausoliate |
| Miei signori un istoria |
| Moderna, nova, bella, e graziosa |
1845 | D’un caso raro, e strano |
| Successo ad una moglie d’un villano. |
| FABRIZIO |
| Sto cantastoriello m’ha cchiù grazia. |
| CLAUDIO |
| Ha na nfanzia de figliema. |
| BENNARDONE |
| Vi’ da do’ è sciuto st’autro attiempo attiempo. |
1850 | Ma che nne voglio fare, |
| Lassame accommenzare. (qui Bennardone comincia a sonare la chitarra, e poi canta) |
| Le gelose, travaglie pene, e chianto |
|
| Canto de no marito sfortonato |
| Che nche se mese na mogliere accanto |
1855 | Cchiù non potette vivere a lo cato. |
| De na briccona le malizie canto |
| Che sempre volea nchire lo pegnato: |
| Stateve attiento, ca la storia mene |
| Canto de Carmosina, e Bennardone. |
|
| GIANCOLA |
1860 | Uh sfortona o me figliema, e ghiennemo |
| Vanno dinto a le storie, |
| Chesto sì, ch’è sbreguogno! |
| FABRIZIO |
| La storia è coriosa: |
| Stammo a sentire comme và la cosa. (Qui Carmosina sona il mandolino; e canta ancora lei.) |
|
1865 | Canto de na mogliere li lamiente, |
| Che fice pe na bestia de marito. |
| Cottutto da la scura era nnozente |
| Lo ciuccio se credeva ire a cornito. |
| Era geluso, ed era no pezzente |
1870 | Ruonto, animale, smocco, e spilacito. |
| Nzomma la storia nova stammatina |
| Canto de Bennardone e Carmosina. |
|
| GIANCOLA |
| Nzomma de chesta storia se nn’è chiena |
| Capua, e Napole. E ghiusto |
1875 | Ll’hanno venuta ccà a cantà: sentimmo |
| BENNARDONE |
| Segnure mieje sentite |
| Quanno chella briccona de mogliere |
| Lassaje de notte lo marito ncasa |
| Pe ghi’ a trovà lo nnamurato sujo: (addita colla bacchetta il quadro.) |
1880 | Cosa bella, e soccessa a sto paese. |
| Chi vo’ la storia stace no tornese. (sona di nuovo, e canta.) |
|
| Erano già quatt’ore de la sera, |
| E Bennardone se volea corcare, |
| Vedeva per la casa la mogliera, |
1885 | Che n’avea voglia de s’arrecettare. |
| Se ngelosie lo scuro de manera |
| Che fegnette dormire, e ronfeare. |
| Essa esce, e lo marito la serraje |
| Fora la porta e po la ngiuriaje. |
|
| CARMOSINA |
1890 | È tutta a lo contrario |
| Signure mieje la storia. Carmosina |
| Scennette pe parlare co Giancola, |
| P’avè la dota la scura fegliola. (addita il quatro.) |
|
| Era notte, e dormeva Bennardone, |
1895 | E Carmosina non avea arrecietto, |
| Pensanno ca lo Patre lazzarone |
| Le deva tanta collera, e despietto. |
| P’avè la dote fece ntenzione |
| De lassà lo marito into a lo lietto, |
1900 | Perzò scennette zitto zitto, e sola, |
| Da casa ascette pe trovà Giancola. |
|
| GIANCOLA |
| Mmalora io puro stongo into a la storia. |
| FABRIZIO |
| Nc’è tutto. |
| BENNARDONE |
| Oscia che dice? |
| Non va accossì: ascette da la casa |
1905 | Pe ghi ngattimma. |
| CARMOSINA |
| Si n’animalone |
| Non è accossì la storia. |
| BENNARDONE |
| N’animale si tu. |
| FABRIZIO |
| Li cantastorie |
| Contraffano. |
| CARMOSINA |
| A me chesto? |
| Tè piglia. (li tira la scatola delle storie.) |
| BENNARDONE |
| Piglia ccane. (tira anco lui, e colgono a Fabrizio, e Giancola.) |
| FABRIZIO |
1910 | Oh che ve vaa lo cancaro. |
| GIANCOLA |
| Pozzate essere accise. |
| CARMOSINA |
| Bestia, smocco. |
| BENNARDONE |
| Ciuccio; tè. (si tirano, e colgono di nuovo a i due.) |
| CARMOSINA |
| Tè. |
| FABRIZIO |
| Via jammoncenne a cancaro |
| Nnanze che a tutte duje pigliasse a scoppole. (parte.) |
| GIANCOLA |
| Si lassammole accidere. (parte.) |
| CARMOSINA |
1915 | Ched’è? |
| BENNARDONE |
| Che è stato? |
| CARMOSINA |
| E che bo esse stato? |
| Briccone malandrino |
| Cantastorie fauzario |
| Non te canosco io mo? (li toglie i baffi.) |
| BENNARDONE |
| Ojemmè! |
| CARMOSINA |
| Mo vao a Capoa, |
1920 | E t’accuso ca tu faje sse mposture; |
| E te faccio esse mpiso. |
| BENNARDONE |
| Che mposture? |
| Io chesso ll’aggio fatto |
| Pe ddì le balentizie de moglierema. |
| CARMOSINA |
| E accossì la sbreguogne |
1925 | Nnozentemente. |
| BENNARDONE |
| Comme |
| Nnozentemente, si chella mm’ha fatto |
| Dojemila fusa storte? |
| CARMOSINA |
| Eh ca si’ matto |
| Jammo a trovà mogliereta, e si chella |
| T’ha traduto, io la voglio nnanze a ttene |
1930 | Taccariare. |
| BENNARDONE |
| Jammo. |
| CARMOSINA |
| E si non t’ha traduto. |
| BENNARDONE |
| Io le cerco perduono. |
| CARMOSINA |
| Buono! viene commico. |
| BENNARDONE |
| Mo se vede si nn’esco da sto ntrico. |
| CARMOSINA |
|
| Cridelo a mmene, |
1935 | Statte securo |
| La moglierella |
| Carmosenella |
| Spanteca, spireta |
| More pe tte. |
|
| BENNARDONE |
|
1940 | Te credarria |
| Ncoscienzia mia, |
| Ma pe paura |
| De ì a cornito |
| Muceto, jetteco |
1945 | Mme faccio affè. |
|
| CARMOSINA |
|
| Viene commico. |
|
| BENNARDONE |
|
| Vengo co ttico. |
| Uh che prodito, |
| Che tengo nfronte! |
1950 | Nè che sarrà? |
|
| CARMOSINA |
|
| È apprenzione |
| Non dubetà. |
|
| BENNARDONE |
|
| Sento na voce, |
| Che parla nfoce: |
1955 | Oje Bennardone |
| Fa nzo che buoje, |
| Ca chisso punto |
| L’aje da passà. |
|
| SCENA ULTIMA |
|
| Tutti. |
|
| CLAUDIO |
| A Dunque tu sei Lucio? |
| LUCIO |
1960 | Io sono, e acciocchè sia |
| Tua consorte Florinda, a te la cedo. |
| CLAUDIO |
| Non sia mai, che io sì grande amor divida. |
| Sia tua. |
| FLORINDA |
| O caro Lucio, o bel momento! |
| CLAUDIO |
| Ed io sarò d’Eugenia, |
1965 | Se lo consente, |
| EUGENIA |
| Più felice sorte, |
| Chi avria sperato. |
| FABRIZIO |
| O frate caro! |
| LUCIO |
| O mio |
| Germano, ecco ti abbraccio. |
| BENNARDONE |
| Ah bricconcella, |
| Tu jere chella, che cantava storie? |
| CARMOSINA |
| Pe te capacetare |
1970 | Lo vi’ quant’aggio fatto? |
| Si’ assecurato mo? |
| BENNARDONE |
| Pecchello ch’aggio ntiso |
| Me songo assecurato. |
| GIANCOLA |
| Ed io ve voglio |
| Dare la dote, e state sempe mpace. |
| FABRIZIO |
1975 | Orsù jammo co gusto, e co dellietto |
| A fare ncasa mia lo banchetto. |
| TUTTI |
|
| Andiamo a godere |
| Là dove ci aspetta |
| Lontano da noja |
1980 | La gioja, e il piacere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|