| |
| |
| L'Alidoro, Napoli, Nicola di Biase, 1740 |
| a cura di Carmen Blasi |
|
|
|
|
|
| ATTO SECONDO |
|
| SCENA I |
|
| ZEZA dall’Osteria, e DON MARCIELLO per istrada. |
|
| ZEZA |
| Cicco, voglio ì no zumpo |
| Nsi’ a la Padula de Comma’ Ciannella: |
| Sta attiento lloco. |
| DON MARCIELLO |
| Sia Tavernarella, |
| Ah sia Tavernarella. |
| ZEZA |
| Che te dole? |
| DON MARCIELLO |
760 | Uh uh, che ffacce arzeneca! |
| Mme pare mozzecata da na vipera. |
| ZEZA |
| O vipera, o serpente, uscia che bole? |
| DON MARCIELLO |
| Voglio sciacquà, mettitece na meza. |
| ZEZA |
| Vattene, gioja mia, ca de partite |
765 | Io non aggio abbesuogno. |
| DON MARCIELLO |
| Che ppartite? |
| Io te dico da vero: aggio na seta, |
| Ch’allanco. |
| ZEZA |
| Non è bino |
| Chisto cca, che te pozza |
| Fa passare ssa seta. |
| DON MARCIELLO |
770 | Perché? |
| ZEZA |
| Perché è benillo de Taverna, |
| Non è pe no segnore comm’a uscia. |
| DON MARCIELLO |
| Oh che mannaggia tanta segnoria. |
| Pe sso venillo io mme jarria a perdere. |
| ZEZA |
| Faje male: chest’è rrobba de gentaglia. |
| DON MARCIELLO |
775 | Io mme farria monnezza |
| Puro che ppozza averne na sghezzella. |
| ZEZA |
| E comme ll’aje pegliata menotella! |
| DON MARCIELLO |
| E nnuje attaccammo a ccurto. |
| ZEZA |
| Tu vuoje na meza? mo’. (s’avvia verso l’Osteria.) |
| DON MARCIELLO |
| Ma quanto saje! |
| ZEZA |
780 | E ttu comme si’ ffino! (mostra andarsene.) |
| DON MARCIELLO |
| E mmo’ addo’ vaje? |
| ZEZA |
| Vi’, che ffreoma! |
| DON MARCIELLO |
| Volite farce grazea |
| De na meza de vino? |
| ZEZA |
| Gnorsì. Cicco, |
| Miette na meza cca. |
| DON MARCIELLO |
| E llossoria non se pò degnà? |
| ZEZA |
785 | Gnerno; pe cchesto nc’è lo Cacciavino. |
| DON MARCIELLO |
| Mala fortuna de lo supprecante. |
| ZEZA |
| Avimmo da fa autro? |
| DON MARCIELLO |
| Non volite |
| Esse pagata? |
| ZEZA |
| Po pagate a Cicco. |
| DON MARCIELLO |
| Voglio pagare a Uscia. Damme lo riesto |
790 | De sto zecchino. |
| ZEZA |
| Non nc’è tanto sfranto. |
| DON MARCIELLO |
| E lloscia se lo tenga tutto quanto. (Zeza lo guarda.) |
| Mme tiene mente? Piglia. |
| ZEZA |
| Eh eh. |
| DON MARCIELLO |
| Che gnifeca |
| Ssa resella sardoneca? O te smacene, |
| Ch’abburlo, e ch’aggio filo |
795 | De no zecchino? |
|
| SCENA II |
|
| MEO, che osserva, e dopo il Mozzo dell’Osteria con caraffa di vino. |
|
| MEO |
| (Canchero! |
| A zecchine nne simmo?) |
| DON MARCIELLO |
| Tu no staje buono ntesa |
| De fatte mieie. Te, piglia. |
| MEO |
| Piglia, vance, (a Zeza.) |
| Ca nce songh’io, ch’io faccio nfenta, è ntesa |
800 | Già la facenna. (Traitora, mpesa!) |
| ZEZA |
| Ma che scajenza ne? Chi mm’ha mannata |
| Sta jastemma, ch’io aggia da commattere |
| Co Scella, e cco Carella? |
| DON MARCIELLO |
| Chisso, che ba trovanno? (a Zeza.) |
| MEO |
805 | Niente: ll’aggio trovato |
| Chello, che ghiea trovanno. |
| DON MARCIELLO |
| E mme’? che ddice? (a Meo.) |
| MEO |
| Dico, ca non fa buono |
| A ffarete no ncuntro; perrò torna, |
| Tornale a dare n’auta bottarella, |
810 | Ca se l’acchiappa lo zecchino; chesta |
| Apprimmo sole fa la sgregnosella; |
| Ma po |
| DON MARCIELLO |
| E no zecchino, |
| E na doppia, e doje doppie, e cciento doppie |
| Stanno pe Zeza mia. |
| MEO |
| Quanto cchiù carreche |
815 | La posta, tanto cchiù le trase ngrazea. |
| DON MARCIELLO |
| Anze sto pe le dare |
| Tutte le robbe meje. |
| MEO |
| E essa se le ppiglia, azzocché ssacce. |
| ZEZA |
| Malan che die te dia dinto a ssa facce: |
820 | Nsi’ a lloco si’ arrevato? A sso concetto |
| Mme tiene a mme? io mone pe denare, |
| Pe rrobbe Ah Meo, Meo; |
| Lo ssaje, ca tu co mmico vuo’ abborlare. |
| MEO |
|
| Comme tu mone |
|
| ZEZA |
|
825 | Che ccosa, di’. |
|
| MEO |
|
| Mme negarrisse |
|
| ZEZA |
|
| Che buo’ negare |
| Che buo’ affermare? |
|
| MEO |
|
| Vattene va. |
830 | Tu mo’ vorrisse |
|
| ZEZA |
|
| Tu mm’aje pegliata |
| Pe quacche pettola, |
| Pe cqua schefienzea; |
| Ma ll’aje sgarrata; |
835 | E ssi’ no ntontaro, |
| No gran campierchio; |
| E aje dell’aseno, |
| E ssi’ sopierchio |
| Co mmico mo’. (e via sdegnata.) |
|
| MEO |
840 | Io aggio tuorto, essa ha raggione; |
| E ppeo de chesto a mme nce vo’. |
| DON MARCIELLO |
| Do re mi fa do re mi do. (allegrandosi.) |
| E biva Zeza, mm’ave dato gusto, |
| Ma gusto propeo. Addo’ si’, Cicco? Pruoje |
845 | Cca ssa carrafa, mo’ voglio sciacquare, |
| E no brinnese a Zeza voglio fare. (Il Mozzo li dà la caraffa.) |
| MEO |
| (Ahù Zeza, e accossì cana mme ll’aje fatta!) |
| DON MARCIELLO |
| A la salute de Zeza, e ttu schiatta. (e beve.) |
| MEO |
| (Vi’ sto mmalora ccane |
850 | Comme m’appretta vi’.) |
|
| SCENA III |
|
| LUIGI, ed i suddetti. |
|
| LUIGI |
| Buon pro vi faccia. |
| Bravo! così vi voglio. |
| DON MARCIELLO |
| O Ascanio, attiempo. |
| Vive tu puro, te. |
| LUIGI |
| Tanto obligato. |
| DON MARCIELLO |
| E bive, che nce vonno ceremonee? |
| Ma co ppatto, ch’a Zeza |
855 | No brinnese mme faje. |
| Vive. |
| LUIGI |
| Mi scusi. |
| DON MARCIELLO |
| Tu mme schefarrie. |
| Facimmo mette ll’autro. |
| LUIGI |
| Non occorre |
| In verità. (Che matto!) |
| DON MARCIELLO |
| Lo buoje tu. (a Meo.) |
| MEO |
| Mille razee. (Oh te ch’appriesso |
860 | Nce vole coffeà.) |
| DON MARCIELLO |
| Te, jettatello; |
| Ch’è buono: è cchell’agretto; è zerreniello. |
| MEO |
| Mille razee, aggio ditto. (Vi’ che rrobba!) |
| DON MARCIELLO |
| E mmo’ me lo gghiett’io. A la salute |
| De Zeza n’auta vota. (torna a bere.) |
| LUIGI |
865 | Buon pro vi faccia di nuovo. |
| MEO |
| (Mmalora |
| Affocalo, e strafocalo.) |
| DON MARCIELLO |
| Oh! nce aggio avuto propeo sfazeone. |
| MEO |
| (Vide che galantommo mbreacone!) |
| LUIGI |
| E così? siete allegro; forse Zeza |
| DON MARCIELLO |
870 | Zeza, non ghì sapenno, ave ngottato |
| Nante a mme mo’ sso povero deavolo |
| De na mala manera; |
| Non vi’ che brutta cera, ch’ave fatto? |
| Pare, che se va a mpennere. |
| MEO |
| (Vi’ quanto |
875 | Chiacchiarea! Benaggi’oje! io la farria |
| Negra, ma mo’ so’ duje, no nc’è la mia.) |
| LUIGI |
| Dunque piegossi al voler vostro al fine. |
| DON MARCIELLO |
| Creo, ca se va chieganno. |
| MEO |
| Sì Signore, |
| S’è ghiegata, s’è ffatta già capace; |
880 | No nce aggio io cchiù neozee, e stammo pace. |
| LUIGI |
| Mi rallegro io con voi, e mi rallegro |
| Teco ancor, che sei posto già a raggione. (a Meo.) |
| MEO |
| Gnorsì isso ha raggione, e ha raggion essa, |
| E aje raggione tu, e ha raggione |
885 | Lo cancaro, che rroseca a mme sulo. |
| DON MARCIELLO |
| No nte nce piglià collera: |
| Ste ccose accossì banno. |
| LUIGI |
| Son volubili |
| Così le donne: è duopo aver pazienza. |
| MEO |
| Gnorsì la trascorrite da dottore. |
890 | (Che buo’ fa? Crepa, core, |
| Ca si’ lo mio.) |
| DON MARCIELLO |
| Ma po da n’autra parte |
| Te parea cosa, che boleva Zeza |
| Pe tte scartare a mme? |
| LUIGI |
| Oh! Ch’era matta? |
| MEO |
| Accossì è. |
| DON MARCIELLO |
| Io songo galantommo |
| MEO |
895 | E io so’ no schefienzea. |
| DON MARCIELLO |
| Io aggio rrobbe, |
| Aggio denare |
| MEO |
| E io |
| So’ no muorto de famme. |
| LUIGI |
| Ei mi dà gusto, |
| Perché sa misurarsi. |
| DON MARCIELLO |
| E ppo la facce? |
| Vuoje mettere la facce |
900 | Mia co la toja? Io aggio facce d’ommo |
| MEO |
| E io aggio na facce de cavallo. |
| DON MARCIELLO |
| De Cavallo! |
| MEO |
| De Ciuccio. |
| DON MARCIELLO |
| Tu mme pare |
| Justo no Coccotrillo. |
| LUIGI |
| (È pur curiosa!) |
| DON MARCIELLO |
| Cammara’, scusa. |
| MEO |
| Di’ lo fatto tujo. |
905 | (Io già lo beo, ca mo’ parla lo vino.) |
| DON MARCIELLO |
| Ma, Ascanio, che te pare? |
| MEO |
| Coccotrillo, |
| Draone, varalisco, |
| Che le vole parè? |
| LUIGI |
| (Lo lasci andare, |
| Che lo stuzzica troppo.) |
| DON MARCIELLO |
| (A cchi? Io justo |
910 | Lo ffaccio pe ppegliaremence gusto.) |
|
| Mparate, animalone, |
| Pe n’autra accaseone: |
| Non volè cchiù competere |
| Co cchi è meglio de te. |
915 | Vi’ mo’ che t’è ssocciesso: |
| Si’ rommanuto ciesso. |
| Sciù che bregogna sciù! |
| Mparate, animalo’. |
| L’avive già abbestato |
920 | Lo muorzo cannaruto; |
| Ma ncanna t’è ntorzato, |
| E affè nce l’ha boluto; |
| Fa spotazzella mo’. |
|
| SCENA IV |
|
| LUIGI, e MEO. |
|
| LUIGI |
| Bisogna compatirlo: l’allegrezza |
925 | D’aversi guadagnato il cor di Zeza, |
| Il fa così parlare. |
| MEO |
| L’allerezza, e la feccia; no lo vide, |
| Ca già sta abbejatiello? |
| LUIGI |
| Adunque Zeza |
| Te la fe’? |
| MEO |
| Mme la fe’. |
| LUIGI |
| Or tu l’impresa |
930 | Lascerai di più amarla. |
| MEO |
| Lasciarroggio. |
| LUIGI |
| Ti mancano donzelle? |
| MEO |
| Oh sì donzelle |
| Pozza mancà. |
| LUIGI |
| Così col mio Padrone |
| Toglierai ogni impegno. |
| MEO |
| Toglierroggio. |
| LUIGI |
| Tu par, che burli. |
| MEO |
| E ttu lo ssaje, ca mm’aje |
935 | Rotta na corda, doje corde, e ttre corde, |
| E quattro corde, e cinco corde, e sseje? |
| E cche mmalora vuoje da fatte mieje? (via.) |
|
| SCENA V |
|
| LUIGI, dopo ELISA. |
|
| LUIGI |
| Il poveraccio è in colera, e cagione |
| N’ha per altro. Ma come a un tratto Zeza |
940 | Siasi da lui distolta, ed all’amore |
| Di Marcello appigliata, |
| Maravigliar mi fa. Ora in qualunque |
| Modo sia ciò avvenuto, |
| Giova non poco a me: così Marcello |
945 | Più aborrirà Faustina, e avrà in dispetto; |
| E ’l disegno del Padre |
| Sarà vuoto in tal guisa, e senza effetto. |
| ELISA |
| Ascanio, qual pensiero |
| Si fe’ da te? Già risolvesti, io credo, |
950 | Di far pago il mio core; |
| Credo, che nel tuo petto |
| Si destò già per me fiamma d’amore. |
| LUIGI |
| (Al passatempo su.) Signora, in petto |
| Mi sento un non so che; però se amore; |
955 | O s’altra cosa sia, dir non saprei. |
| ELISA |
| Come? qual favellar? Tu da te stesso |
| Tua voglia interna ravvisar non sai? |
| Non sai se m’ami, o m’odi? |
| LUIGI |
| Ch’io v’odj? Se v’odiassi, |
960 | Di trattenermi qui m’increscerebbe; |
| Noja, e dispetto avrei nel rimirarvi; |
| Dovrei tutto angoscioso |
| Fremere, e smaniar. |
| ELISA |
| Dunque non m’odj. |
| LUIGI |
| No che non v’odio. |
| ELISA |
| E posso dir, che m’ ami? |
| LUIGI |
965 | Ch’io v’ami? Se vi amassi, |
| Mi piacerebbe star accanto a voi; |
| Nel vagheggiarvi avrei gioja, e diletto; |
| Dolcemente dovrei |
| Languire, e sospirar. |
| ELISA |
| Adunque... |
| LUIGI |
| Adunque |
970 | Dite, ditelo voi. |
| ELISA |
| Dunque non m’ami. |
| LUIGI |
| Lo diceste: non v’amo, anzi né meno |
| Son disposto ad amarvi, a quel che veggio; |
| Che, se disposto fossi, |
| Io più, o meno |
| ELISA |
| Empio, ingrato, |
975 | Perfido dispietato! hai fronte, hai cuore |
| Di favellar così? Ve’ con qual giro |
| Di parolette espose |
| A me sua crudeltà! |
| LUIGI |
| Chiari anzi esposi |
| Miei sensi. |
| ELISA |
| Ed un rifiuto, |
980 | Un tuo rifiuto vile esser debb’io? |
| Ah che vorrei |
| LUIGI |
| Ma o Dio! |
| Perché meco crucciarvi |
| Qualor non sono in colpa? |
| ELISA |
| Che? Come? |
| LUIGI |
| In colpa è Amore: |
985 | Amor non vuol ferirmi: egli è il furfante, |
| Con lui vi richiamate. |
| ELISA |
| E mi deridi |
| Di più? Cotanto ardisci? |
| Va, che la pagherai. |
| LUIGI |
| No no: s’or meco |
| Così adirata ell’è, così sdegnosa, |
990 | Poi sarà, già lo so, mite, e pietosa. |
|
| Talor coverto il Cielo |
| Di tetro, e fosco velo |
| Par tempestoso a noi; |
| Si cangia a un tratto poi, |
995 | Torna al seren primiero, |
| Tempeste più non ha. |
| Conosco io ben tuo core, |
| Già veggo il tuo pensiero: |
| T’accende or il furore, |
1000 | Crudel per me ti rende; |
| Poi placida sarai, |
| Avrai di me pietà. |
|
| SCENA VI |
|
| ELISA, e FAUSTINA. |
|
| ELISA |
| Si crederebbe mai sorte sì rea, |
| Ch’io misera ho in amando? Ah non potea |
1005 | Avvenirmi di peggio. |
| FAUSTINA |
| (Scorgo Elisa turbata, |
| E quasi smaniante. |
| Che sarà?) |
| ELISA |
| Folle io fui, che a sì mal nato |
| Amor m’appresi! Ah che dal petto il core |
1010 | Disveller mi vorrei. |
| FAUSTINA |
| (Ah ne potessi |
| Intender la cagione.) |
| ELISA |
| Ma che? Se quel malvagio aver potea |
| Da me tutto il suo bene, |
| Abbia tutto il suo mal; già meditando |
1015 | Vo’, come debba vendicarmi. |
| FAUSTINA |
| Elisa, |
| Agitata oltre modo, |
| Di vendetta tu parli: |
| Che fu? Chi ti oltraggiò? Chi mai ti offese? |
| ELISA |
| Ah Faustina, ah sorella oimè! che pace |
1020 | Dar non mi so. |
| FAUSTINA |
| Ma che t’avvenne? dillo. |
| ELISA |
| Non cercar di saperlo. |
| FAUSTINA |
| Eh no: confida |
| Il tutto a me, fors’io |
| ELISA |
| Ah tu non puoi |
| Darmi sollievo. |
| FAUSTINA |
| Ma chi sa? Favella. |
| ELISA |
| Ascanio Ah vile, ah indegno! |
| FAUSTINA |
| Ascanio forse |
1025 | Teco a nulla mancò? |
| ELISA |
| Quel temerario |
| Poté chi ’l crederia?... Ah che in pensarlo |
| Inorridisco! |
| FAUSTINA |
| O Dio! mi narra il tutto. |
| ELISA |
| Basta: il tutto saprai |
| Allorché del mio sdegno |
1030 | Tu gli effetti vedrai. (via.) |
|
| SCENA VII |
|
| FAUSTINA. |
|
| FAUSTINA |
| Misera! Ed ecco |
| Che già accade a mio mal quel, ch’io temei. |
| Ecco Elisa sdegnata |
| Già freme, già minaccia, e di Luigi |
1035 | Prender vendetta vuol. Ma perché il taccia |
| Di temerario? Forse Ah che ’l confuso |
| Suo favellar confonde |
| Più l’alma mia, e sul mio cuor dubbioso |
| Di reo sospetto atro velen diffonde. |
1040 | Forse Luigi il vero |
| Non disse a me, tradirmi |
| Meditò forse per costei ma come, |
| Come poteva Ahi lassa! |
| Ahi dolente! Ah son fatti i miei pensieri |
1045 | Per me tiranni dispietati, e fieri. |
|
| Fanno amore e gelosia |
| Scempio reo di questo core: |
| Con la fiamma il giel si mesce, |
| Col desio il rio timore, |
1050 | Che nemici ha l’alma mia! |
| Chi agitata è più di me? |
| Viver più già mi rincresce, |
| Già la vita m’è nojosa: |
| Credo ben, che tormentosa |
1055 | Così morte mai non è. |
|
| SCENA VIII |
|
| GIANGRAZIO, e MEO. |
|
| GIANGRAZIO |
| Ora ve’ che mi dici! |
| MEO |
| Dico, la vuoje cchiù cauda? |
| Chesto mm’ha fatto Zeza nant’a ffiglieto. |
| GIANGRAZIO |
| Dunque certo nfra lloro |
1060 | Nc’è qualche nicchinonne. |
| MEO |
| Nce sta tanto, |
| Ch’io so’ stato vottato. |
| Si mm’ave repassato |
| A la meglio de cielo; e cchillo mpiso |
| De Cammariero ave po agghionta ddosa. |
| GIANGRAZIO |
1065 | Il Cammariero ancora? Stanno auniti; |
| Faremo i conti nziemo. |
| MEO |
| No: li cunte |
| Le ffarrimmo a mme, e isso; e isso paga |
| Pe ttutte duje. |
| GIANGRAZIO |
| Oh lo furfante! |
| MEO |
| Io fice |
| Ponte, e ppasso co ffiglieto, |
1070 | Ca mme magniaje lo tiempo, non te disse |
| La cosa de lo vino? Lavorava |
| Lo mmalora de vino. |
| GIANGRAZIO |
| E s’ha bevuta |
| Na meza qua? |
| MEO |
| Ne l’ha asciuttata. |
| GIANGRAZIO |
| O facce |
| Senza scorno! Le manca vino a casa, |
1075 | E vino prezioso? |
| MEO |
| E cche nce faje? |
| A cchillo le pejace |
| Lo zereniello de Zeza. |
| GIANGRAZIO |
| Li piace |
| Il zerinello di Zeza! Ahù Zeza |
| Zeza! sto nomme m’è restato qua; (si tocca in fronte.) |
1080 | Qua propio ve’. |
| MEO |
| Che buoje di’ mo’? |
| GIANGRAZIO |
| E che boglio, |
| Che boglio di’? Dico li guai, che passo |
| Pe causa soja. (Eh non sai tu l’imbroglio.) |
| MEO |
| Ma lossoria, che scanagliaje de chella? |
| GIANGRAZIO |
| Che scanagliai? Oh scanagliai gran cose. |
| MEO |
1085 | Vamme decenno, |
| GIANGRAZIO |
| La figliola stuzzica |
| Al maggior segno, da incentivi granni; |
| E n’omo in quisto caso si precipita. |
| MEO |
| Ma comme. |
| GIANGRAZIO |
| Vasta direte, ca figlimo |
| È de qualche manera compatibile. |
| MEO |
1090 | Chesto nuje lo penzattemo; essa creo |
| Le dà l’abbeatella; e sti ssegnore, |
| Si nne vo’ de la quaglia: ll’aggio visto |
| Nfonte mo’ nanze cca. Provita toja, |
| Si l’acqua mena, lo molino mmacena, |
1095 | Si non mena, non macena; |
| Mo’ nce vo’: cose chiare. |
| GIANGRAZIO |
| Oh Zeza vene; io me ne voglio annare. |
| MEO |
| Perché te ne vuo’ ì? |
| GIANGRAZIO |
| Ca no nce stongo |
| Buono qua: quann’ io vedo questa lloco, |
1100 | Il sanco sbolle tutto. |
| MEO |
| Pe l’arraggia, |
| Cred’io. |
| GIANGRAZIO |
| (Autro ch’arraggia.) |
| MEO |
| E non di’ niente, |
| Ca già te si’ arrossuto. |
| GIANGRAZIO |
| Ne ne? (All’ultimo |
| Io m’ho da sbregognà.) |
| MEO |
| Agge pacienzea. |
| Statte cca, ca mme sierve. |
| GIANGRAZIO |
| (Ora vedite |
1105 | Come la va inzertanno farfarello! |
| E io sto sopra a un taglio di cortello.) |
|
| SCENA IX |
|
| ZEZA, e i suddetti. |
|
| ZEZA |
| Vecco lo mpiso |
| MEO |
| Veda oscia la mpesa. |
| GIANGRAZIO |
| (Giangrazio, statti in te, statti avertente.) |
| MEO |
| Vi’ si mme parla. |
| ZEZA |
| Si mme dice niente. |
| GIANGRAZIO |
1110 | (Mo’ bisogna fa forza a la fiacchezza.) |
| MEO |
| Essa è dda’ coppa appriesso. |
| ZEZA |
| Isso appriesso co mmico sta ngrannezza. |
| GIANGRAZIO |
| (Questa qua ti pò fa rompere il collo.) |
| MEO |
| Attiempo, ch’ave avuto |
1115 | Core de mme gabbà. |
| ZEZA |
| Attiempo, ch’ave ditto |
| De fatte mieje tanta nfametà. |
| GIANGRAZIO |
| (Bonora, e st’occhi sempe vanno llà! |
| Io me li cavarrebbe.) |
| ZEZA |
| Ah nce vo’ freoma. |
| Sio Giangrazio, bommespere. |
| GIANGRAZIO |
1120 | Bommespere, figliola. (le volta le spalle.) |
| ZEZA |
| Ched’è chesto? |
| Mme votate le spalle? |
| MEO |
| E cche te pare, |
| Che te vo’ accarezzare? |
| Falle duje carezzielle, si Giangrazeo: |
| Ca ll’aje obbrecazeone. |
| GIANGRAZIO |
| (Eh io starebbe |
1125 | Mpizzo) |
| ZEZA |
| E cche v’aggio fatto io poverella? (a Giangrazio.) |
| MEO |
| Ll’aje fatta na cosella. |
| GIANGRAZIO |
| Se sapessi |
| Che m’hai fatto. |
| MEO |
| Ll’aie fatto |
| Sbotà lo figlio, nce ll’aie nnabessato, |
| Nce ll’aie precepetato. |
| GIANGRAZIO |
| (Ed è lo peggio, |
1130 | C’ha fatto sbotà a me.) |
| Uh uh |
| MEO |
| L’arraggia ne? |
| GIANGRAZIO |
| L’arraggia sine. |
| ZEZA |
| Addonca |
| Io corpo mo’? |
| MEO |
| Tu, tu, co li ncentive, |
| Che baie danno a le ggente. |
| ZEZA |
| Io do ncentive? |
1135 | Si Giangrazio, e ppuoie di’ chesto de Zeza? |
| De Zeza, ch’è lo schiecco |
| De la modestia? |
| GIANGRAZIO |
| Eh Zeza! |
| ZEZA |
| Ma già beo, (a Meo.) |
| Ca tu ll’aie puosto ncapo |
| Sse storie a sto buonommo: tu, briccone; |
1140 | Perrò siente: lo Cielo (Zeza piange, e Giangrazio la guarda fiso, e fuor di sé.) |
| Te pagarrà lo Cielo sì. |
| GIANGRAZIO |
| (Lo core |
| Me s’è fatto un capillo.) |
| MEO |
| Che te ne pare |
| Ne si Giangrazio? |
| GIANGRAZIO |
| Ah? Comme? (sbalordito.) |
| MEO |
| La siente? |
| ZEZA |
| Si Giangrazio bello mio, |
1145 | Si vide maie, ca io corpo a cquarcosa |
| Ca figlieto, e ttu famme |
| Na rotta d’ ossa, accideme, e da mone |
| Io te nne vaso le mmano. |
| GIANGRAZIO |
| (È finita (Zeza bacia la mano a Giangrazio.) |
| Già per me!) |
| MEO |
| La sa tutta. E llossoria (a Giangrazio.) |
1150 | Ched’è? Nce avite sfizeo |
| A ttoccare la mano?... Si Giangrazio |
| Malora chisto se n’è gghiuto nziecolo! |
| Quanto va, ca sta cancara ha ncappato |
| A cchisto puro? Si Giangrazio |
| GIANGRAZIO |
| Meo. |
| MEO |
1155 | E cche? è ncanto, o è suonno? |
| GIANGRAZIO |
| Ah! Giangrazio non è più pe sto monno. |
| MEO |
| (E quanto stammo cchiù, cchiù se scommoglia. |
| E ba ca jammo de rape, e dde foglia.) |
| GIANGRAZIO |
|
| E mme’, signor Giangrazio, |
1160 | Tu sei quell’omo savio, |
| Che riprennevi a figlito; |
| E poi com’a na bestia |
| Nci sei ncappato tu! |
| Uh ca voglio ì a buttareme |
1165 | Dentro d’un precipizio; |
| Né comparire più. (discorrendo tra sé sotto voce.) |
| Vieni qua, Meo, bastonami; |
| Zeza, vien qua, schiaffeiami |
| Non vi movete? Su. |
1170 | Uh Meo, uh Zeza, uh gliannola, |
| E gliannoleami tu. |
|
| SCENA X |
|
| ZEZA, e MEO. |
|
| ZEZA |
| (Chillo c’ha ditto, c’ha mbrosoleato? |
| Perché s’è desperato? ) |
| MEO |
| E cchesta è n’auta |
| Partita nova, che no stea a lo cunto. |
| ZEZA |
1175 | (Ora se lo ssap’isso.) |
| MEO |
| Bonprodeccia; Maesta; |
| Fruscia, dalle. |
| ZEZA |
| (Che autra assisa è cchesta?) |
| MEO |
| Ente folla! lo figlio, |
| Lo Patre! no nc’è puro qua’ nepote, |
| Qua’ Zio? |
| ZEZA |
| (Sta a sentì mo’.) Comme decite? |
| MEO |
1180 | Lo si Giangrazeo |
| ZEZA |
| Si, che ccosa? |
| MEO |
| Puro |
| È de li nuoste; e io steva ncampana. |
| ZEZA |
| Io no ve ntenno. |
| MEO |
| Io no ntennea mo’ nanze |
| La cosa de l’arraggia. E beramente |
| Sta arraggiato: pareva, |
1185 | Che te voleva agliottere coll’uocchie. |
| ZEZA |
| Ch’agliottere, ch’arraggia? |
| Tu che ddice, se sa? |
| MEO |
| Lo Cammarata |
| Me nce volea fa sta; ma non sapeva, |
| Ch’ammore, tossa, e rrogna |
1190 | Non le pote annasconnere. |
| ZEZA |
| Ammore? Che ccos’è? Che fosse puro |
| Lo si Giangrazeo nnammorato mio? |
| MEO |
| Che ffosse? Comme tu no lo ssapisse. |
| ZEZA |
| Lo ssapesse porzì? |
| MEO |
| Vattenne, fauza? |
1195 | Pe cchesso aie chianto co cchillo? Pe cchesso |
| Ll’aie vasata la mano? Ll’aie voluto |
| Rebattere lo chiuovo. |
| ZEZA |
| Uh maro tene! |
| Male penzante! Tu non sarraie ommo, |
| Ca sarraie quacche spireto maligno. |
| MEO |
1200 | Pecché ca so’ sottile? Eh che nce faie? |
| Perrò de sottegliezza |
| Tu mme daie cinco palle, e bace a seie. |
| ZEZA |
| Vi’ a cche aggio da stare! |
| Morte, arremedea tu. |
| MEO |
| Non t’arraggiare, |
1205 | Ca è arremmedeato. Nquanto a mmene |
| Te può spassare co cchi vuoie: ca io |
| Non te canosco cchiù manco pe pprossemo; |
| Nce so’ stato sopierchio into a lo sacco. |
| Ammarcia. |
| ZEZA |
| Vi’, che ffreoma |
1210 | Ch’aggio co ttico, Meo. |
| MEO |
| Che ffreoma? Ammarcia, |
| Passa passa, usse llà. |
| ZEZA |
| Meo, vi’ ca sferro. |
| MEO |
| E sferra. |
| ZEZA |
| Vi’, ca quanno so’ sferrata, |
| Po no m’apare. |
| MEO |
| Un sso catarro tiene! |
1215 | Sa ddo’ te tengo a tte? Justo a li bene. |
|
| Tu davero te credive |
| De tenerme lo crocco: |
| Tanto locco mme facive? |
| Ma che buo’? Te venne sfallo: |
1220 | Arreò, arreò, arreò. |
| Juorno già pe mme schiaraie, |
| Già cantaie pe mme lo gallo, |
| Fece già chicchirichì. |
| Comm’a bufara pe nnaso |
1225 | Pe nsi’ a mmo’ tu mm’aie terato; |
| Ma mo’ simmo a n’auto caso: |
| Mo’ no stongo cchiù cecato; |
| Marramao! Saccio chi si’. |
|
| SCENA XI |
|
| ZEZA. |
|
| ZEZA |
| Chesto soccede quanno |
1230 | Quacche locca de nuie |
| Se nnammora davero. |
| Mmatte no mala fercola de chisse, |
| Che le dà morza amare: |
| Essa non pò fa cchiù chello, che bole, |
1235 | E, o crepa, o schiatta, l’ha da soportare: |
| A ste rotola scarze justo justo |
| Io scura so’ ncappata. |
| Pacienzea: mo’ già è ffatta la frettata. |
|
| Chesta è la regola: |
1240 | Maie no ncappà; |
| E, ssi qua mpiso |
| Te cerca ammore, |
| Li catenacce |
| Miette a lo core; |
1245 | Si te tormenta, |
| Tu dille nfacce: |
| E non si acciso? |
| Non t’esce l’anema? |
| Schiatta, arreventa: |
1250 | No nc’è pietà. |
| Co ssi trafane |
| Chesto aie fa. |
| Ca, si li cane |
| Niente s’addonano, |
1255 | Ca le vuoie bene, |
| O mara tene! |
| E cche schiattiglie! |
| Che crepantiglie! |
| Via non se dà. |
|
| SCENA XII |
|
| GIANGRAZIO, ed ELISA. |
|
| GIANGRAZIO |
1260 | Uh uh quest’ammoina |
| Mancava a tanti lotini, |
| C’ho per la testa mo’! E ’l Cammariero |
| Aveze tant’ardire? |
| ELISA |
| Il Cameriere. |
| Lo credereste mai? |
| GIANGRAZIO |
| Nol credarrebbe, |
1265 | Si be’ lo bedarebbe, e sentirebbe. |
| ELISA |
| E pur egli è così. |
| GIANGRAZIO |
| Mi tocca al bivo |
| Sto birbante! nun sulo ca fa spalla |
| A figlimo co Zeza, il timirario |
| Mo’ volea fa co ttico il calimeo. |
| ELISA |
1270 | Con sfacciatezza strana osò l’indegno |
| Di richiedermi amore. (Al mio disegno |
| Giovi questa menzogna.) |
| GIANGRAZIO |
| E no le diste |
| Cento schiaffoni in faccia? |
| ELISA |
| Io pensai farne |
| Del tutto inteso voi: voi li dovete |
1275 | Dar quel castigo, che si dee. |
| GIANGRAZIO |
| Mo’ a questa |
| Pidata lo licenzio: nne lo caccio |
| A cauci da la casa. |
| ELISA |
| (E così sia, |
| Ch’egli conosca la vendetta mia.) |
|
| Destatevi allo sdegno |
1280 | Contra quel mancatore: |
| È reo di troppo ardire, |
| E castigar si de’. |
| (Ciò merta un empio core, |
| Che videmi languire, |
1285 | E si burlò di me.) (da parte.) |
| Se sia, ch’ei sparga prieghi, |
| Sordo non l’ascoltate, |
| Non fate, che vi pieghi: |
| È di pietade indegno, |
1290 | Troppo malvagio egli è. |
|
| SCENA XIII |
|
| GIANGRAZIO, dopo LUIGI da una strada, e FAUSTINA da una Altra. |
|
| GIANGRAZIO |
| A tutti questi guai nci corpa figliemo |
| Che bravo galantomo |
| S’ha portato da Genova! Ma veccolo. |
| Su caldo caldo su. Addio, Mercante. |
| LUIGI |
1295 | Servidor vostro. |
| GIANGRAZIO |
| Mo’: senz’aspettare |
| Un atimo di tempo, |
| Retto tramete sfratta, e bavattenne |
| Da casa mia. |
| FAUSTINA |
| (Dolente me! che ascolto?) |
| LUIGI |
| Che vuol dire ciò? Deh perché mai |
| GIANGRAZIO |
| Il libro |
1300 | De lo perché non è stampato ancora. |
| Vavattenne a malora. |
| FAUSTINA |
| Signor Zio, |
| Che sdegno ha con Ascanio? |
| Io la prego |
| GIANGRAZIO |
| Fraostina, no ntricarete |
| A queste cose lorde. Questo è un birbo, |
1305 | E poco le sarria na rotta d’osse. |
| FAUSTINA |
| O Dio! perché? Favelli pur |
| LUIGI |
| Si sappia |
| In che ho mancato almeno. |
| GIANGRAZIO |
| E tu nol sai? Schifenzoso, guitto! |
| LUIGI |
| Io per me |
| GIANGRAZIO |
| Va a malora t’aggio ditto. (via.) |
|
| SCENA XIV |
|
| FAUSTINA, e LUIGI. |
|
| FAUSTINA |
1310 | E ben, Luigi, tu, che sei sì franco |
| Sprezzator di sciagure, e di disastri: |
| Tu, ch’ogni cosa a scherzo prendi, avrai |
| Coraggio di star saldo ad accidente |
| Sì fiero, e sì maligno? |
| LUIGI |
| Il colpo è grave, |
1315 | Negar nol so; non è però, ch’io sia |
| Abattuto del tutto. |
| FAUSTINA |
| Eh che da senno |
| Parmi, che scherzar vuoi. Come |
| LUIGI |
| Or pensiamo, |
| Faustina, onde ciò mai |
| Nascer poté. |
| FAUSTINA |
| Senza penzarvi, io credo |
1320 | Saperlo ben: l’amor d’Elisa appunto |
| Ti cagionò tal danno: ah quell’amore, |
| Che tu dicesti già (con qual dispetto |
| Me ne ricordo!) Ch’esserne dovea |
| Di spasso, di piacere, e di diletto. |
| LUIGI |
1325 | Ma come, e donde tu ciò sai? |
| FAUSTINA |
| Pocanzi |
| Meco Elisa parlò; di te si dolse, |
| Ti minacciò |
| LUIGI |
| Ma pur di me che disse? |
| FAUSTINA |
| Fu interrotto, e confuso |
| Suo favellar; però, Luigi, o Dio! |
1330 | A dirla, non so io |
| Che mai pensar di te. |
| LUIGI |
| Come? Ti spiega. |
| FAUSTINA |
| Temo, che quell’antica |
| Tua fedeltà |
| LUIGI |
| Faustina, oimè! qual torto |
| Or tu mi fai! Tu temi |
1335 | Della mia fedeltà? Ah che comprendo |
| Qual arte Elisa oprò; ma sue imposture |
| Io saprò far ben note; e vedrà il Zio, |
| Vedrai tu ma che parlò? Oprar conviene. |
| Il travaglio presente |
1340 | Non mi fa sgomentare. |
| Faustina. |
| FAUSTINA |
| Ah! ch’io son presso a disperare |
| LUIGI |
|
| Ah no, mia bella, |
| Non ti avvilire. |
|
| FAUSTINA |
|
| Ah che a un martire |
1345 | Troppo spietato |
| L’empia mia stella |
| Mi riserbò! |
|
| LUIGI |
|
| L’alma rinfranca, |
| Più non penar. |
|
| FAUSTINA |
|
1350 | Ah ch’io son stanca |
| Di più penar. |
| Il mio dolente stato |
| A chi non fa pietà? |
| E pur le mie querele |
1355 | Non ode il Ciel crudele! |
| Che posso io più sperar? |
|
| SCENA XV |
|
| DON MARCIELLO con un servidore, che non parla, dopo il Mozzo dell’Osteria. |
|
| DON MARCIELLO |
| Annevina si Zeza po tornaie; |
| No nce la veo llà dinto. Fa na cosa (al servidore.) |
| Tu: va nzi’ ncoppa, piglia la chitarra, |
1360 | E scinnemella cca. Cicco, de Zeza (parte il servidore. Esce il Mozzo.) |
| Che nn’è? È tornata? Sta ncoppa a le Cammare. |
| Mme? Ssa Majesta toia è nnata apposta |
| Pò ffa allocchì le ggente. |
| A cche stanno co Meo? |
1365 | Dura l’accostejuna. Che te pare? |
| Ch’essa mutaie penziero, e sse ne vene |
| Da parte mia, si puro n’è benuta. |
| Siente: dalle tu mo’ na bottarella, |
| Fa quarcosa pe mme; ca no vestito |
1370 | Te faccio, si soccede. E ssi bonora! |
|
| SCENA XVI |
|
| ZEZA dall’Osteria, MEO, che non veduto sta ad ascoltare, e i sudetti. |
|
| ZEZA |
| Ah Cicco, Cicco, che state lloco ffora? |
| DON MARCIELLO |
| A niente: sta descorrenno cca co mmico. |
| ZEZA |
| E cco ttico che nce ave da descorrere? |
| Trase dinto. |
| DON MARCIELLO |
| Oh e cched’aie? |
| ZEZA |
| Che boglio avere |
1375 | Ha da fa dinto, e sta cca a perde tiempo. |
| O avesse ognuno lo buon tiempo tujo? |
| DON MARCIELLO |
| Via ca n’è niente. |
| ZEZA |
| È assaie. |
| DON MARCIELLO |
| E accoietate |
| Mo’ pe l’ammore mio. |
| Saccio, ca mme vuoie bene. |
| ZEZA |
| A mme? Te suonne? |
1380 | Quanno nni cca? Io bene? È bella chesta! |
| Comme la vuoie sentire? |
|
| Levatella da capo la menesta. |
| E la menesta, e ba, |
| Mme vuoie propio nfracetà. |
|
| MEO |
|
1385 | E nnanianella, e nnanianà. (Zeza,che s’era avviata verso l’Osteria, sentendo la voce di Meo si ferma.) |
|
| DON MARCIELLO |
| Benaggia quanno maie!... |
| MEO |
| N’è nie’, n’è niente; |
| N’avè filo: so cierti passagaglie, |
| Che ddà ssa marcola; ha visto a mmene, |
| E ha boluto darme sso buon piso. |
| DON MARCIELLO |
1390 | Comm’a ddicere? |
| MEO |
| Chella mo’ na botta |
| Vo’ dà a lo chirchio, e n’autra a lo tompagno. |
| DON MARCIELLO |
| Pe ttenerece nfrisco a tutte duje |
| MEO |
| Ah ah; perrò co ttico pò fa chesto, |
| Ca co mmico la sgarra. |
| DON MARCIELLO |
1395 | Oh sta gliannola!... Damme ssa chitarra. (il servidore, ch’è uscito colla chitarra, gliela porge, ed ei si mette ad accordarla.) |
| ZEZA |
| Nzomma tu, ma lengua, non vuoi scompere (a Meo.) |
| De fa de fatte mieie fuorfece fuorfece? |
| MEO |
| Te la siente? |
| ZEZA |
| Mme pare, |
| Che te la siente tu. |
| MEO |
| A cchi? Te ll’aggio |
1400 | Ditto già da mo’ nanze, |
| Ca no mme sierve cchiù. |
| ZEZA |
| Si non te servo, |
| Perché biene speruto da cca attuorno? |
| MEO |
| Io speruto? |
| ZEZA |
| Ma che? puoie fa le ppose, |
| N’aie ditto, ch’io la sgarro? |
1405 | Maro te! quanto cchiù tu ll’aie sgarrata. |
| Sientetella tu puro: |
|
| Vieneme appriesso mo’ che sso’ scappata. |
| E sso’ scappata, e ttu |
| No mm’arrive a ncappà cchiù. (entra nell’Osteria.) |
|
| DON MARCIELLO |
|
1410 | E cucuro, cucuro, cucurocù. |
|
| MEO |
| Chesta cca, benaggi’oie! |
| DON MARCIELLO |
| Oie Cammarata, |
| Va na vota peduno: tanno a mmene, |
| Mo’ a ttene; tu aie avuto mo’ lo riesto, |
| Io avette la caparra. |
| MEO |
1415 | Oh ssa cancara!... Sona ssa chitarra. |
| DON MARCIELLO |
| Dice buono: spassammonce li frate. |
| Voglio cantare na secelana |
| Propeo a la desperata. |
| MEO |
| (Chesta da me vo’ essere sciaccata.) |
| DON MARCIELLO |
|
1420 | O sia jornu, o sia notti, afflittu, e lassu |
| Autru non fazzu oimè che lagrimari; |
| E per undi caminu, e pr’undi passu |
| Fazzu de st’afflitt’occhi un largo mari. |
| Ad ogni lignu, ad ogni duru sassu |
1425 | Cuntu li peni mei, e lu miu stari; |
| E gridu pr’ogni locu, e pr’ogni passu |
| St’amara vita mia quant’ha durari? (Zeza ritorna ad uscire dall’Osteria.) |
|
| ZEZA |
| Se pò sapè, sso riepeto |
| Che bene a ddi’ cca nnanze? non avite |
1430 | Auto lluoco addo’ ire ad alluccare? |
| DON MARCIELLO |
| Che ccos’è? Chesto puro te dà mpaccio! |
| ZEZA |
| Mme dà mpaccio securo: |
| Io non pozzo sentì, sto poco bona. |
| MEO |
| Giacché non puoie sentire, oje Don Marciello, |
1435 | Joquammoce a la mmorra |
| Na lampa, e nzallanimmola de strille. |
| DON MARCIELLO |
| Sì si Meo: assettamonce cca nnanze. (siede avanti all’osteria.) |
| ZEZA |
| Che cca nnanze? sfrattate. |
| MEO |
| Che buo’ sfratta? chest’è taverna prubbeca, |
1440 | Cca volimmo sta nuje. |
| ZEZA |
| Pozzate morì ciesse tutte duje. (adirata si ritira nell’osteria.) |
| MEO |
| Schiatta. |
| DON MARCIELLO |
| Va a seje. |
| MEO |
| Oje, strilla. |
| DON MARCIELLO |
| Mo’ se vede |
| Chi strilla cchiù, tu, o io. |
| MEO |
| E mmo’ lo siente sto cannicchio mio. |
| DON MARCIELLO |
1445 | Tre, cinco, tutte, tutte, quatto, sette. |
| MEO |
| Seje, quatto, nove, nove, sette, cinco. (a due.) |
| DON MARCIELLO |
| Do, quatto, sette, tutte, cinco, nove. |
| MEO |
| Do, nove, tutte, quatto, sette, tutte. (a due.) |
| N’aggio una. |
| MEO |
| Una, appriesso. |
| DON MARCIELLO |
1450 | Seje, nove, quatto, sette, cinco, tutte. |
| MEO |
| Do, quatto, sette, quatto, nove, cinco. (a due.) |
| DON MARCIELLO |
| Tre, cinco, cinco, cinco, tutte, quatto |
| MEO |
| Do, quatto, tutte, tutte, tutte, sette (a due.) |
|
| SCENA XVII |
|
| GIANGRAZIO ZEZA, che ritorna ad uscire dall’osteria, e i suddetti. |
|
| GIANGRAZIO |
| O Bella, o bella! e biva lo spassetto, |
1455 | Viva la birbia, viva Don Marciello, |
| Viva lo caporale de li lazzare. |
| DON MARCIELLO |
| Ah ah, mo’ simmo a la canzona soleta. |
| ZEZA |
| Pigliatella co cchisto, si Giangrazio: (additando Meo.) |
| Chisto l’ha nterretata. |
| GIANGRAZIO |
| Ma mmi faccio |
1460 | Maraveglia di Meo! I nterritanno |
| A gghiocare a la mmorra un galantomo! |
| Questo qua è un vituperio. |
| MEO |
| Co cchi parle |
| De vetoperio? |
| GIANGRAZIO |
| Ma sai tu. |
| MEO |
| Che ssaccio? |
| Lo vetoperio lo faje tu: si’ biecchio, |
1465 | E ffaje l’ammore co sta schefenzosa, (additando Zeza.) |
| E cchesta schefenzosa te dà audienzea, |
| Quanno tu chesso stesso |
| Aje projebbuto a figlieto. Che ccancaro |
| Vaje vennenno? chiss’è lo vetoperio. |
| DON MARCIELLO |
1470 | Sto mbruoglio nc’è? |
| MEO |
| Sto mbruoglio, cammarata; |
| Asciuttatella tu mo’ ssa colata. (via.) |
|
| SCENA XVIII |
|
| GIANGRAZIO, DON MARCIELLO e ZEZA. |
|
| DON MARCIELLO |
| O bravo, o bravo! |
| GIANGRAZIO |
| (Io so’ restato stotico.) |
| ZEZA |
| Vi’ lo facce de mpiso comm’ha core |
| De dire sse mmenzogne! |
| DON MARCIELLO |
| Che mmenzogne? |
1475 | Chesto io lo sospettaje, mo’ mme ne songo |
| Assacreduto. |
| GIANGRAZIO |
| Va, ca stai mbriaco |
| Tu, e quell’altro, io so omo... |
| DON MARCIELLO |
| Ah, Gno’, accojetate: |
| Mme vuoje levà la nnammorata mia. |
| GIANGRAZIO |
| A mme? |
| DON MARCIELLO |
| A buje; chess’è na porcaria. |
| GIANGRAZIO |
|
1480 | Vieni qua tu: |
| Io quanno mai |
| Co ttico ammore? |
| Tu mo’ già sai... |
| Questo è no sbaglio: |
1485 | Dilla comm’è. |
|
| DON MARCIELLO |
|
| Viene cca tu: |
| Cagnà mme vuoje |
| Tu pe lo Gnore; |
| E ffa lo puoje... |
1490 | Potta dell’aglio! |
| Chesto ched’è? |
|
| ZEZA |
|
| Vide che bonno chiste da me! |
| Lassatem’ine, |
| E no mme state cchiù a nzallanire. |
|
| GIANGRAZIO |
|
1495 | (Ah ca mme ll’aggio già mmacenato, |
| Ca sbregognato |
| Dovea restà.) (tra sé.) |
|
| DON MARCIELLO |
|
| E buje mo’ a ffare ve site dato |
| Lo nnammorato |
1500 | De chest’aità? |
|
| GIANGRAZIO |
|
| Appila, appila: sta zitto llà. |
|
| DON MARCIELLO |
|
| Asciuoglie, asciuoglie: Gno’, non parlà. |
|
| ZEZA |
|
| Zuchete zuchete, e baccalà. |
|
|
|
|
|