| |
| |
| L'Alidoro, Napoli, Nicola di Biase, 1740 |
| a cura di Carmen Blasi |
|
|
|
|
|
| ATTO TERZO |
|
| SCENA PRIMA |
|
| ELISA, e FAUSTINA. |
|
| ELISA |
| Conosce Ascanio dunque |
1505 | Esser de’ suoi disagi |
| Cagion la mia vendetta? |
| FAUSTINA |
| Sì che ’l conosce ben; ma di qual fallo |
| Egli appò te sia reo, |
| Dissemi non veder. |
| ELISA |
| Malvagio! Ed ebbe |
1510 | Cuor di dirlo? |
| FAUSTINA |
| Ma sia possibil pure, |
| Che del tuo sdegno la cagion palese |
| Far a me tu non vuoi? |
| Possibil, che non vuoi di me fidarti? |
| ELISA |
| Ah Faustina |
| FAUSTINA |
| Tu sai, |
1515 | Che reciproco sempre |
| Fu il nostro amor; ne amammo |
| E più che da sorelle: ond’è, che parte |
| Ho io ne’ casi tuoi, o buoni, o rei. |
| Dunque |
| ELISA |
| Son disperati i mali miei, |
1520 | Che occorre mai |
| FAUSTINA |
| Per ogni |
| Mal v’è il rimedio, e trovasi talvolta |
| Ove si pensa men. |
| ELISA |
| Lassa! |
| FAUSTINA |
| Giovarti |
| Forse poss’io benché nol speri affatto. |
| Via su, Elisa |
| ELISA |
| Faustina, |
1525 | Prometti segretezza? |
| FAUSTINA |
| Segretezza prometto. |
| ELISA |
| E aita ancor, se puoi? |
| FAUSTINA |
| E aita ancor, se posso. |
| ELISA |
| Ed io del tutto |
| Intesa ti farò. Sappi, che amore |
1530 | (Il dico con rossore, e con dispetto) |
| Per Ascanio mi accese. |
| FAUSTINA |
| Oh che mi narri! |
| ELISA |
| Scoprj mia fiamma a lui, sicura quasi |
| Di sua corrispondenza; e pure, o Dio! |
| Si crederebbe? Il ritrovai restio. |
| FAUSTINA |
1535 | Maraviglia mi reca! |
| ELISA |
| Un tal rifiuto |
| Ad onta io presi; e per far mia vendetta, |
| Al Zio dissi di lui cose non vere. |
| FAUSTINA |
| Che gli dicesti? |
| ELISA |
| Ch’egli ardito avea |
| Chiedere amor da me. |
| FAUSTINA |
| Quindi mi penso, |
1540 | Che ’l Zio contro di lui svegliossi a sdegno. |
| ELISA |
| Appunto, e discacciollo |
| Di nostra casa, io pure |
| Mi compiacqui di ciò: lontano almeno |
| Dagli occhi miei, l’avrò lontan dal core. |
| FAUSTINA |
1545 | Ed in somma divenne odio l’amore. |
| Or che posso io far mai? |
| ELISA |
| Mi dicesti, che Ascanio |
| Raccomandossi a te, perché placata |
| Tu me rendessi; il mezzo di placarmi |
1550 | Sol è questo: si pieghi egli ad amarmi; |
| A lui tu ciò dir puoi, essagerando |
| Quanto pro ciò li sia. |
| FAUSTINA |
| Ma poi col Zio |
| ELISA |
| Col Zio sarà mio peso |
| Di riparar; non mancheranno modi. |
| FAUSTINA |
1555 | Or io vedrò adoprarmi. |
| ELISA |
| Ah sì ti adopra, |
| Faustina, e quanto sai, e quanto puoi; |
| Ah fa tu, che sollievo abbia il mio core, |
| Se prova del tuo amore a me dar vuoi. |
|
| Tra duri spasimi |
1560 | Di duol spietato |
| Languisco io misera |
| Per un ingrato, |
| Che troppo a torto sprezzar mi fa. |
| Tu fa, ch’ei cangi voglia, e pensiero; |
1565 | Con chi si strugge non sia sì fiero; |
| O Dio! non usi tal crudeltà. |
|
| SCENA II |
|
| FAUSTINA, dopo LUIGI. |
|
| FAUSTINA |
| Quanto, o quanto s’inganna! Io sol per trarmi |
| Di dubio intender volli |
| Il vero di sua bocca, |
1570 | Non già per dar rimedio a’ mali suoi. |
| Folle troppo sarei |
| LUIGI |
| Faustina |
| FAUSTINA |
| Ah caro |
| Luigi, anima mia, scusa, ti prego, |
| Se per cagion d’Elisa |
| Io di te dubitai. Ah troppo a torto |
1575 | Ne dubitai; conobbi |
| Pur testé quanto tu fedel mi fosti, |
| Quanto fedel mi sei, |
| E l’essermi fedel quanto ti costi. |
| LUIGI |
| Non può, non puote il vero |
1580 | Star lungamente ascoso. Al troppo amore |
| Ch’hai per me, da cui nasce |
| In te troppo timore, io pur condono |
| Ogni mio torto. Ma testé qualcosa |
| Avvenne mai, per cui tu or sì favelli? |
| FAUSTINA |
1585 | Elisa meco si fidò, mi disse |
| E l’amor suo, e ’l suo rifiuto, e quanto |
| Oprò col Zio per incitarlo a sdegno. |
| LUIGI |
| E che oprò mai? mi penso, che avverato |
| Il mio sospetto sia: |
1590 | Forse me del suo fallo avrà incolpato. |
| FAUSTINA |
| L’indovinasti appunto. |
| LUIGI |
| E poté farlo? |
| E rimorso non ebbe? |
| FAUSTINA |
| Or a placarsi |
| Ella già si dispone, e a far che ancora |
| Si plachi il Zio con te; ma |
| LUIGI |
1595 | Ma che mai? |
| FAUSTINA |
| Ad amarla dovrai |
| Tu disponer tuo core; e in ciò debb’io |
| Esser mezzana. |
| LUIGI |
| Un più efficace mezzo |
| Ritrovar non potea: per compiacerti |
| Tutto io farò. |
| FAUSTINA |
| Per compiacermi? o Dio! |
1600 | Come? Tutto farai? Luigi ahi lassa! |
| LUIGI. |
| Non vuoi, che un poco io scherzi? |
| FAUSTINA |
| E parti tempo |
| Da scherzar? |
| LUIGI |
| Sì che tempo |
| Non v’ha miglior per me da divertirmi. |
1605 | Tu ad Elisa dirai, ch’io l’amo, e ch’io |
| Peno, e muojo per lei; giaché burlata |
| Esser vuole, si burli. |
| FAUSTINA |
| Ah no, si pensi |
| Ad altro |
| LUIGI |
| Ma perché? |
| FAUSTINA |
| Talvolta al vero |
| Dalle burle si passa. |
| FAUSTINA |
| E siam da capo |
1610 | Col temer? |
| FAUSTINA |
| Scusa, o caro, |
| Né te ne offender no: io più confusa |
| Son or di prima; ahi parmi ogni momento; |
| Che son priva di te, che a me sei tolto; |
| E provo quindi un barbaro tormento. |
|
1615 | L’amorosa Tortorella, |
| S’avvien mai, che sorte ria |
| Tolga a lei la sua compagna, |
| Va raminga, afflitta, e mesta; |
| La foresta, e la campagna |
1620 | De’ suoi lai fa risonar. |
| Ah non sia, |
| Che a lei simile |
| Renda me l’avara stella: |
| Suo dolente amaro stile |
1625 | Sarei stretta a seguitar. |
|
| SCENA III |
|
| LUIGI, dopo GIANGRAZIO. |
|
| LUIGI |
| Non dubitar, ben mio ma vien Giangrazio, |
| Vo’ ritirarmi. |
| GIANGRAZIO |
| Dice lo proverbio, |
| Che ’l dimonio è sottile, e fila grosso. |
| Così è: m’ave fatto. |
1630 | Trovà dinto a no fosso. |
| LUIGI |
| (Tra sé discorre.) |
| GIANGRAZIO |
| Comme pozzo ascirene |
| Mo io, se tengo mpietto |
| Na carola, che sempre carolea? |
| Non saccio penzà ad autro, che a Zeza? |
1635 | Zeza mia, core mio, occhi sbrannenti, |
| Vocchella dolce Ahù! ora bisogna |
| Dà al tronco Che ccos’è? Tu che fai lloco? (si accorge di Luigi.) |
| Ancora vai qua attorno ronneanno? |
| LUIGI |
| Sono qui per servirla. |
| GIANGRAZIO |
| Io vao penzanno (tra sé.) |
1640 | Ch’a st’inflangente, ch’io mo’ passo, quisto |
| Mme potarria servì; ma come faccio? |
| Né l’ho cacciato. |
| LUIGI |
| (Torna |
| A discorrer tra sé.) |
| GIANGRAZIO |
| Ma mo’ lo piglio |
| Con un partito sì: nné caccio quello, |
1645 | Che ffa pe mme, e ppo ammarcia. Addove site? |
| LUIGI |
| Eccomi. |
| GIANGRAZIO |
| E mme’? si spiace, fa filona, |
| Non vorrisse lassare il bene amato. |
| LUIGI |
| (Pur troppo dici il ver.) |
| GIANGRAZIO |
| Ti compiatisco |
| È brutta cosa l’esse nnammorato. |
1650 | (E io lo sto provanno.) |
| LUIGI |
| Io non capisco |
| Suo favellar, di qual amor mi parli |
| Per me non so. (Fingiamo.) |
| GIANGRAZIO |
| Non capisci, |
| Non sai? Eh hai fortuna, |
| Ca io so n’omo, che discorro, e penso, |
1655 | Ca tutti simo fracili, e potimo |
| Tutti fa no sproposito. |
| LUIGI |
| Anzi siamo |
| Tutti soggetti all’imposture altrui; |
| Però di mia innocenza |
| Si chiarirà tra breve. |
| GIANGRAZIO |
| Ora bellissimo; |
1660 | Io sospenno pe mmo’; però con patto |
| Che tu hai da fa na cosa. |
| LUIGI |
| Bene: dite? |
| GIANGRAZIO |
| Io già stasera voglio, che Marciello |
| Dia la mano a Fraostina. |
| LUIGI |
| Questa sera? |
| GIANGRAZIO |
| Signorsì, voglio astregnere; anzi a Napole |
1665 | Me ne volea ì, ma ho mutato |
| Penziero, e mi sto apposta. |
| LUIGI |
| E ’l sa Faustina? |
| GIANGRAZIO |
| Me lo dirraggio; ma accioché l’imbroglio |
| Di Marciello co Zeza non dia mpiedico: |
| Perché è troppo mo’ quello, che fanno, |
1670 | Tanto lui, quanto lei; aggio penzato, |
| P’imbroglià questa voca |
| Di fegnere co Zeza il Nammorato. |
| Fegnere ve’. |
| LUIGI |
| Sì bene. |
| GIANGRAZIO |
| Ora tu l’hai |
| Da portà l’immasciata, e fa de muodo |
1675 | Colla tua persuasiva |
| Che chella a me s’attacchi; io così nfrisco |
| La tenirrò |
| LUIGI |
| E io debbo |
| Dir a Zeza, che voi |
| GIANGRAZIO |
| Non lo può fare? |
| L’hai fatto pe Marciello |
| LUIGI |
| Per Marcello? |
1680 | Io? |
| GIANGRAZIO |
| Non negà |
| LUIGI |
| Ma s’è un inganno |
| GIANGRAZIO |
| Dico: |
| Lo buoi fa? |
| LUIGI |
| Lo comanda, io servirolla. |
| GIANGRAZIO |
| Ma co afficacia ve’; fa comme io fossi |
| Nammorato da vero; e dopo i lassa |
| Fa a me: l’anfratti tuoi |
1685 | Andaranno altrimente; non t’ho ditto, |
| Ca io pe mmo’ sospendo? |
| LUIGI |
| Bene, da sua bontà tutto dipendo. |
| GIANGRAZIO |
|
| Io già so, tu mo’ chi si’: |
| Sappi fa, e sappi di’; |
1690 | Falle cento spressioni: |
| Ch’io patesco, ch’io speresco, |
| Ch’io languesco, ch’io nzecchesco; |
| E nfra poco sarrò scorzo, |
| Se soccorzo non mi dà. |
1695 | Sappi di’, e sappi fa. |
| Che si levi dal cervello |
| Questo, e quello. Co mme schitto |
| Pò ngarrarela a deritto: |
| Io ho mobili, ed ho stabili; |
1700 | Ho fiscali, e arrennamenti, |
| Ori, e argenti in quantità, |
| E da me donazioni |
| Di quant’aggio essa avarrà. |
|
| SCENA IV |
|
| LUIGI. |
|
| LUIGI |
| Colui m’ha per melenso, e vuol, ch’io creda |
1705 | A le sue fole; io penso ben, che ’l vecchio |
| Rimbambito di Zeza è più, che cotto |
| Or che fingere ei dice; |
| Ma che? Saprò servirlo; e questa sera |
| Ciò, ch’egli ha meditato, |
1710 | Non seguirà. Ma, o Dio! Per quel, che disse |
| Faustina a me poc’anzi, io già sperai, |
| Ch’era in parte placato |
| Di mia stella il rigor, ma fu la speme |
| Tosto recisa in erba. Or veggio a prova, |
1715 | Ch’è implacabil nemica; e mi combatte |
| Sol per vedermi vinto. |
| Ma che? Tu cederai? |
| Ti vincerà? No, non sarà giammai. |
|
| Quando de’ venti irati |
1720 | All’impeto, al furore |
| Il saldo monte cede, |
| Quando crollar si vede: |
| Il mio costante core |
| Allor si abatterà. |
1725 | Quel cor, che ardito sempre |
| Non sa cangiar mai tempre |
| E a i colpi più spietati |
| Vieppiù resisterà. |
|
| SCENA V |
|
| DON MARCIELLO, e MEO. |
|
| DON MARCIELLO |
| E lo bediste tu co ll’uocchie tuoje? |
| MEO |
1730 | Co ll’uocchie mieje, che nce vonno chiacchiare? |
| DON MARCIELLO |
| E sse mettette a cchiagnere? |
| MEO |
| E cco ttanto de lareme. |
| DON MARCIELLO |
| E le vasaje la mano? |
| MEO |
| E cco cche chelleta. |
| DON MARCIELLO |
| E lo Gnore |
| MEO |
| E lo Gnore cerreava, |
1735 | E sse ne jeva nchiochia. |
| DON MARCIELLO |
| Nce sta speruto ne? |
| MEO |
| Muorto de subbeto. |
| DON MARCIELLO |
| Veda Oscia! Po co mme sta a ffa lo proleco. |
| MEO |
| L’amico è Partetario, |
| E Partetario viecchio. |
| DON MARCIELLO |
| Sa, che bila, |
1740 | Che nce aggio, sa? Si no mme fosse patre |
| MEO |
| Fa comme non te fosse. |
| DON MARCIELLO |
| Oh sì! |
| MEO |
| E da me che buoje? |
| (Fuss’acciso a tte e Pateto.) |
| DON MARCIELLO |
| Ma chessa, |
| Chessa cca |
| MEO |
| Te la puoje sbottà co essa. |
| DON MARCIELLO |
1745 | Ma propeo nce vorria. |
| MEO |
| Falle na ntosa, |
| Nnaccareala |
| DON MARCIELLO |
| E cchesta manco è ccosa. |
| MEO |
| Manco è ccosa? |
| DON MARCIELLO |
| Chi vole avè sto core? |
| Perché no lo ffaje tu? |
| DON MARCIELLO |
| No nce aggio mpigno io cchiù: cuofeno saglie, |
1750 | Cuofeno scinne. |
| DON MARCIELLO |
| E io |
| Le voglio bene ancora. |
| MEO |
| E mment’è cchesso, |
| Magnate sso terreno co li diente, |
| Chiava de facce nterra. |
| DON MARCIELLO |
| No, pe quatto |
| Male parole nce le boglio dicere. |
| MEO |
1755 | Dimenne quattociento, e quattomilea; |
| E mmo’ cavodo, cavodo. |
| DON MARCIELLO |
| La chiammo? |
| MEO |
| Chiammala, trase dinto, fa fracasso, |
| Rumpele le tteane, le ccarrafe, |
| Spila le butte |
| DON MARCIELLO |
| Uh e cch’odio, che ttu nce aje! |
1760 | Chesso mme fa canoscere, |
| Ca tu speruto cchiù dde me nce staje. |
| MEO |
| Oh e ffa chello, ch’aje da fare mo’. |
| (Quanto vo’ ì sapenno!) (e si ritira in disparte.) |
| DON MARCIELLO |
| Ah frabbutto, frabbutto! |
| Vide, che rrobba mme vo’ ì vennenno! |
1765 | Sia Ze’, sia Ze’ |
|
| SCENA VI |
|
| ZEZA dall’osteria, e DON MARCIELLO, MEO, che non veduto sta ad osservare. |
|
| ZEZA |
| Chi chiamma? |
| DON MARCIELLO |
| So’ io appunto. |
| ZEZA |
| Trovate chiusa, e ppierdete st’accunto. |
| Mme’? che ve manca? |
| DON MARCIELLO |
| Viene cca, provita (va per afferrar Zeza per la mano.) |
| De Zeza: tu |
| ZEZA |
| Fegliu’, fegliu’, no poco |
1770 | Le mmano a tte, no poco de cionchia; |
| Non tanta confedenzea. |
| DON MARCIELLO |
| Aje raggione: |
| Io non songo lo Gnore. |
| ZEZA |
| Che Gnore, e Gnore? Mm’è sciuto lo Gnore? |
| O te fusse attaccato a le pparole |
1775 | De chillo frustatone |
| De Meo? |
| MEO |
| (Chesta va ascianno, ch’io le faccio |
| La facce justo comme a no premmone.) |
| DON MARCIELLO |
| Cca no nc’è Meo, né Taddeo; lo Gnore |
| L’ha fatta a Meo, e a mme: ca la sia Zeza |
1780 | Cossì ha boluto; ma n’ha fatto buono; |
| Mme faccio maraveglia |
| ZEZA |
| E mm’aje chiammata |
| Pe cchesso apposta? |
| DON MARCIELLO |
| Apposta. |
| ZEZA |
| Nquanto a Meo, |
| Nce lo bedimmo nziemo; nquanto a ttene, |
| Io no nce aggio, che spartere; e tte suonne, |
1785 | E tt’aje sonnato, e staje pe te sonnare; |
| Comme cchiù chiaro t’aggio da parlare? |
| DON MARCIELLO |
| Siente: non saje canoscere |
| Lo bene tujo |
| ZEZA |
| Che bene mio? Sso bene |
| Io mme lo boglio sbattere; e tte ll’aggio |
1790 | Ditto già, che ttu a mm emme lasse ire, |
| Che cca n’accuoste cchiù. |
| MEO |
| (Io sto a sentire |
| Quanno le dice le mmale parole.) |
| DON MARCIELLO |
| Siente: abbesogna, che ttu sia na pazza. |
| ZEZA |
| Si’ ttu no pazzo, no senza jodiceo, |
1795 | Che baje tozzoleanno chelle porte, |
| Che non te songo aperte; ma no juorno |
| Te soccede qua’ gguajo. |
| DON MARCIELLO |
| Che gguajo mme vo’ soccedere! |
| ZEZA |
| Te piglio co no spito |
1800 | De sta Taverna. |
| DON MARCIELLO |
| Uh giù la mano. |
| ZEZA |
| E ffuorze |
| Si mo’ non te lo rumpe, mo’ lo bide. |
| DON MARCIELLO |
| E bedimmolo. |
| ZEZA |
| E aspetta. (entra nell’osteria.) |
| MEO |
| (Chesta pare, |
| Che pparla d’autro muodo; no, gran cosa |
| Nc’è co lo Viecchio.) |
| DON MARCIELLO |
| Io voglio |
1805 | Sta a ttenimente s’ave tanto spireto. (Zeza esce dall’osteria con in mano uno spiedo, e ’l Mozzo dell’osteria la trattiene.) |
| ZEZA |
| Tu comme dice? Lete, Cicco, scostate. |
| Ca le voglio dà propio into a la panza. |
| MEO |
| (Oh chesta è bona!) |
| DON MARCIELLO |
| Nzi’ a cca si’ arrevata? |
| ZEZA |
| Si tu mme vuoje fa essere |
1810 | Propio malecreata. |
| DON MARCIELLO |
| E ttu |
| ZEZA |
| No nt’accostà. |
| MEO |
| (Mmalora strippalo.) |
| DON MARCIELLO |
| Siente aje raggione: Ammore |
| M’ha legato lo core, ecco lo core |
| M’ha legato le mmano; e ttu mo’ puoje; |
1815 | Già cch’isso vo’ accossì, fa nzò che buoje. |
|
| Via su spertosame, |
| Eccome cca. |
| Botta deritta, via vance mo’. |
| E, ssi nce faje |
1820 | No cartocciello, |
| Na fenta scorza, sarraje cchiù bello. |
| A tte: ah eh. |
| Ched’è? te staje? |
| Uh, che mannaggia chi accossì bo’! |
1825 | Che cosa rara! |
| Zeza m’è ffatta n’accedetara. |
| Ma sacce, ch’io tengo lo ggiaccio; |
| Sso spito è ffiacco, |
| Né accossì facele, |
1830 | Spercià mme po’. |
|
| SCENA VII |
|
| ZEZA, e MEO. |
|
| ZEZA |
| Se l’ha rotta la spalla. Voglio credere, |
| Ca mo’ non venarrà cchiù a ttormentareme. |
| MEO |
| Addonca nfra de lloro no nc’è cchello, |
| Ch’io mme penzava; chesto, che mo’ ha fatto |
1835 | Zeza, n’è stata cierto fenzeone. |
| ZEZA |
| Non se poteva cchiù! diceno pone: |
| No galantommo s’ha da respettare; |
| Perrò lo galantommo |
| Puro a ssigno ha da stare, |
| MEO |
| Ma lo Viecchio |
1840 | No mme decie, ca chesta |
| Con Don Marciello No: chillo frabbutto |
| Pe quacche ffino sujo mme die a rrentennere |
| De chesta tanta nzanzare; ma veccolo: |
| De quaccosa mme pozzo mo’ assacredere. (e si ritira ad ascoltare in disparte.) |
|
| SCENA VIII |
|
| GIANGRAZIO, e i suddetti. |
|
| GIANGRAZIO |
1845 | Cos’è, sia Zeza? state armata? |
| ZEZA |
| Stongo |
| Pe ffa mennetta. |
| GIANGRAZIO |
| E contro a chi? |
| ZEZA |
| Che ssaccio? |
| Contra a ttutto lo Munno. |
| GIANGRAZIO |
| Arrasso sia! |
| ZEZA |
| Sto spito n’autro ppoco |
| Figlieto lo provava. |
| GIANGRAZIO |
1850 | L’avessi spertuggiato, |
| Ch’appresso te n’avrebbe io regalato. |
| Non vo finirla? |
| ZEZA |
| Chillo mo’ accommenza. |
| GIANGRAZIO |
| La finirrà, e pe ttutta questa sera |
| Basta. Dimmi na cosa: avessi visto |
1855 | Il Cammariero mio. |
| ZEZA |
| Gnernò. |
| GIANGRAZIO |
| (No è stata |
| Parlata ancora.) Quello ha da venire |
| Mo’ qua: io ll’aggio d’aspettare, e boglio |
| Sedermi un pocorillo (va a sedersi avanti all’osteria.) |
| ZEZA |
| No, cor mio: |
| Lo può ì ad aspettare a n’autro luoco: |
1860 | Ca cca no nce staje buono. (e lo fa alzare.) |
| GIANGRAZIO |
| Abburli? |
| ZEZA |
| Va ch’abburlo. Scosta, scosta. (lo caccia.) |
| GIANGRAZIO |
| Che bo’ di’ questo? |
| ZEZA |
| Vo’ di’, ca non voglio |
| Sentì de fatte mieje |
| Cchiù cchello, che non eje. Vanno decenno |
1865 | Già, ca vuje site nnammorato mio, |
| E ca io songo nnammorata vosta: |
| Chi mo’ te vede cca assettato |
| GIANGRAZIO |
| O bella! |
| Dicano nzò che bonno; e cca mai fosse |
| Sta cosa, che si dice? |
| ZEZA |
| Ma sta cosa |
1870 | Maje non nc’è stata. |
| GIANGRAZIO |
| Bene; ma ca fosse? |
| ZEZA |
| Fosse, e non fosse; no nc’è stata, dico. |
| GIANGRAZIO |
| Benissimo; però |
| ZEZA |
| E gghiatevenne, |
| Che mme jate vennenno? |
| Aggio da sta a la vocca de le ggente |
1875 | P’ammore vuosto? Vuje co cchi l’avite? |
| Chi ve canosce? Arrasso, Sautanasso. (lo torna a cacciare.) |
| Cca no sponta, e pe buje chius’è sto passo. (entra nell’osteria.) |
|
| SCENA IX |
|
| MEO, e GIANGRAZIO. |
|
| MEO |
| Chesta è cchiù ffresca! e mmanco trovo chello, |
| Ch’io penzava de Zeza |
1880 | Co sto pecuso. |
| GIANGRAZIO |
| Nc’è malario a Baja |
| Pe mme; questa no sta niente disposta. |
| MEO |
| Io ll’aggio fatta negra co ppegliare |
| Tutte le ccose storte; ma nce corpa |
| Chisto, che mme facie |
1885 | Trasì nsospetto de Zeza. Mmalora! |
| Le torciarria la noce de lo cuollo. |
| GIANGRAZIO |
| Venisse Ascanio almeno O attiempo. Ascanio |
| Quanno venive? |
|
| SCENA X |
|
| LUIGI, e i suddetti. |
|
| LUIGI |
| Mi son trattenuto |
| Per certo affar qui presso. |
| GIANGRAZIO |
| E via va parla |
1890 | A Zeza mo’; ma sbracciatence, sai? |
| Perché nci trovarrai dura provincia. |
| LUIGI |
| Non dubitate. Io la farò piegare |
| Al vostro amore. |
| GIANGRAZIO |
| E via datti da fare. |
| Io mi arritiro qua. (e si nasconde.) |
| MEO |
| Bravo! Lo viecchio |
1895 | Nce sta ncanato addonca; e la facenna |
| La porta sto forfante; ma pe ssotta |
| Tu nce aje da ire; aspettame no poco. (entra.) |
|
| SCENA XI |
|
| LUIGI. |
|
| LUIGI |
| Sta ben fresco Giangrazio, se in me pose |
| Le sue speranze; usar ogni arte, ogni opra |
1900 | Or io con Zeza vo’, perché sdegnosa |
| Non sia più con Marcello, e al fin si renda |
| Benigna, ed amorosa. |
| Spiacemi, che Marcello |
| Incontrar non potei, per farlo inteso |
1905 | Di tutto ciò, che passa; |
| Non importa però. Chi è qua?... Oh Zeza. (chiama dentro l’Osteria.) |
|
| SCENA XII |
|
| ZEZA dall’Osteria, MEO con maglio ferrato in mano, dopo GIANGRAZIO, dopo FAUSTINA, ed ELISA, e diverse genti, che accorrono al rumore. |
|
| ZEZA |
| Che buoje? |
| LUIGI |
| Potrei parlarti? |
| ZEZA |
| E che t’accorre? |
| LUIGI |
| Io debbo dirti |
| MEO |
| Tu non vuoie fenirela |
| Nzomma co cchesta de portà mmasciate? |
| LUIGI |
1910 | Io imbasciate?... |
| MEO |
| Propio vaie trovanno |
| Ch’io te scamazzo la capo. |
| LUIGI |
| Avvertisci |
| Come tu parli, olà? |
| ZEZA |
| Vi’ mo’ che storia |
| Sarrà chesta? |
| MEO |
| Co ttico |
| Voglio averti, panno de razza, birbo? |
| LUIGI |
1915 | Ah barone, a me birbo? (cava la spada.) |
| ZEZA |
| Ah janca mene! |
| GIANGRAZIO |
| Piano, piano, fermatevi |
| MEO |
| Arrassateve, |
| Ca do a cchi coglio coglio. |
| ZEZA |
| Scumpela, Meo. |
| LUIGI |
| Passare il cor ti voglio. (qui vengono Faustina, ed Elisa, ed altre genti, che si pongono in mezzo, e chi trattien Meo, chi Luigi.) |
| ZEZA |
|
| Gente, gente, ajuto, ajuto. |
|
| FAUSTINA |
|
1920 | Me dolente! |
|
| ELISA |
|
| Me meschina! |
|
| ZEZA |
|
| Reparate sta roina. |
|
| FAUSTINA - ELISA |
|
| Piano, o Dio! cos’è? che fu? |
|
| GIANGRAZIO |
|
| S’accojeti. (a Meo.) Scumpe tu. (a Luigi.) |
|
| MEO |
|
| Lete, lete, scosta tu. |
|
| LUIGI |
|
| E lasciar non mi vuoi tu. (a due.) |
|
| ZEZA |
|
1925 | No nne sia via niente cchiù. |
|
| SCENA XIII |
|
| DON MARCIELLO, e i suddetti. |
|
| DON MARCIELLO |
| Ch’è sso revuoto? Non se mova nullo, (cava la spada.) |
| Ca lo sbentro. |
| MEO |
| Sto mpiso te tradesce. |
| Iss’isso de lo Gnore (additando Luigi.) |
| Fa le mmasciate a Zeza. |
| DON MARCIELLO |
| Ah tradetore! |
|
1930 | Tu mme faje sto trajeniello: |
| Mo’ te voglio castecà. (e va contro Luigi colla spada.) |
|
| LUIGI |
|
| Piano pian quest’è un inganno (e difendendosi si arretra seguitato da Don Marciello.) |
|
| FAUSTINA - ELISA |
|
| Ah Marcello per pietà. |
|
| GIANGRAZIO |
|
| Ora vi’ che autro danno! |
1935 | Ah Marcello, piano là. (e va con Faustina, ed Elisa appresso a Don Marciello.) |
|
| MEO |
|
| Pe gghì bona, tutte duie |
| S’avarriano da sbentrà. |
|
| ZEZA |
|
| Che scajenza chesta fuie? |
| Io mme sento assempecà. |
|
| SCENA XIV |
|
| MEO, e ZEZA. |
|
| ZEZA |
1940 | Addo’ si’ ttu? Va pigliame (il Mozzo dell’Osteria entra, e poi esce con un bicchier d’acqua.) |
| No surzo d’acqua dinto. |
| MEO |
| È gghiuta propeo |
| Comme voleva ì; se scancareano |
| Mo’ nfra lloco; e borria, che cchillo viecchio |
| Nce jesse pe le ttorza cchiù dell’aute. |
| ZEZA |
1945 | Ah bene mio! Mannaggia chi nn’è ccausa |
| De tutte ssi desastre. |
| MEO |
| Chi nn’è causa |
| Io lo ssaccio. |
| ZEZA |
| E ssecuro, |
| Ca lo ssaie, si’ la causa si’ ttu schitto. |
| MEO |
| Eh Zeza |
| ZEZA |
| Va, che ssinghe beneditto, |
1950 | Lo Cielo t’ allecorda. Si mo’ chille |
| S’accideno, va buono? |
| MEO |
| E no nse songo |
| Sbentrate ancora? Manna’ chello ppoco. |
| ZEZA |
| Bella cosa! |
| MEO |
| Ma si nce hanno frosciato. |
| Don Marciello è benuto |
1955 | A ttermene co tte, che ll’aie avuto |
| De peglià co lo spito; io aggio visto |
| Ogne ncosa; che ccride? |
| ZEZA |
| Avite visto? |
| MEO |
| E aggio visto puro |
| Quanno da cca lo viecchio nn’aie cacciato. |
| ZEZA |
1960 | Avite visto puro? |
| MEO |
| Ma non saie, |
| Ca lo guallecchia è ccuotto, e bo’ co ttico |
| Fa lo nnammoratiello? Io co ste rrecchie |
| Ll’aggio sentuto quanno |
| S’è confarfato co lo Cammariero, |
1965 | Azzò t’avesse fatta la mmasciata; |
| E cchillo lesto, e prunto era venuto |
| Già a ffaretella; ca pecché lo cancaro |
| Mm’è afferrato a mme? Pe cchesso. |
| ZEZA |
| E ttune |
| Non aie ditto nzi’ a mmo’, ca non volive |
1970 | Saperne niente cchiù de fatte mieie? |
| MEO |
| Sì, ll’aggio ditto. |
| ZEZA |
| E mmo’ da do ss’ardenza |
| Pe mme t’era venuta tutta nziemo? |
| MEO |
| Da chello, ch’aggio visto. |
| ZEZA |
| E cchesso stesso |
| Io non te l’avea ditto? |
| MEO |
| Sì, ma tanno |
1975 | Va mme pesca addo’ stea co lo cerviello; |
| E nce corpaie lo viecchio; quanta cose, |
| Che mme mettete ncapo! ma mo’ aggio |
| Compriso lo ppecché. |
| ZEZA |
| E ttu credive a cchillo, e non a mme? |
| MEO |
1980 | Ma che buo’ fa |
| ZEZA |
| Ora tu mo’ che buoie? |
| MEO |
| Comme che boglio? |
| ZEZA |
| Ammarcia. |
| MEO |
| O Ze’, agge pacienzea. |
| ZEZA |
| Che pacienzea? |
| Non te canosco cchiù manco pe pprossemo. |
| Ammarcia, passa, passa, |
1985 | Usse llà! |
| MEO |
| Tu mo’ faie pe mme la rennere, |
| Già lo beo; ma po ncore... |
| ZEZA |
| Ncore che? |
| MEO |
| È n’autra cosa. |
| ZEZA |
| Uh sto catarro tiene? |
| Sa ddo’ te tengo a tte? justo a li bene. |
| MEO |
1990 | Mme ll’aie rennuta via; e aie raggione |
| De dirme cchiù de chesso; mme lo mmereto: |
| A dobbetà da te fuie no briccone; |
| Ma perdoname: fuie lo ttroppo bene. |
| ZEZA |
| A pperdonà nne simmo? |
1995 | E ssi be’ vuoie vasareme li piede, |
| Manco io |
| MEO |
| Te le baso si tu vuoie, |
| Eccome cca |
| ZEZA |
| Le’ levate, |
| O te dongo no caucio a lo musso. |
| MEO |
| Dammilo, mme faie razea. |
| ZEZA |
| E ba a la forca. |
| MEO |
2000 | O Ze’, via mo’. |
| ZEZA |
| E ncoccia! |
| MEO |
| O Zeza, Ze’: |
| Ze’, Zeza mia: lo bene |
| Lo bene è stato, sa? |
| ZEZA |
| Sì sì lo bene. |
| MEO |
| Lo bene affé. Via mo’ facimmo pace. |
| ZEZA |
| (O sto mpiso! ) |
| MEO |
| Arremollate, |
2005 | Arremollate via. |
| ZEZA |
| (Mme nce carrea.) |
| MEO |
| Zeza, Zezolla mia, Zezolla amata. |
| ZEZA |
| Si’ Demmonio pe mme! So’ arremollata. |
| MEO |
| O bene mio! |
| ZEZA |
| Mo’ zumpe; pe nsi’ a mmone |
| Si mme n’aie fatto agliottere venino! |
| MEO |
2010 | Aje raggione; mme mereto |
| Che ssacc’io mo’ |
| ZEZA |
| Vattenne, malantrino. |
| MEO |
|
| Nuje sarrimmo comm’apprimmo, |
| Care care, care care. |
|
| ZEZA |
|
| Comm’apprimmo nuie sarrimmo |
2015 | Care care, care care. |
|
| MEO |
|
| Fata. |
|
| ZEZA |
|
| Fato. |
|
| A DUE |
|
| Uh ch’aggio cca! (si toccano in petto.) |
|
| ZEZA |
|
| Già lo ffuoco n’auta vota |
| Che te face mpietto a mmene! |
|
| MEO |
|
| Già ammore mpietto a mmene |
2020 | Che te face n’autra vota! |
|
| ZEZA |
|
| Scioscia, scioscia, ventariello, |
| Addefrescame no poco, |
| E non farme cchiù abbruscià. |
|
| MEO |
|
| Ferma, ferma, Cecatiello; |
2025 | Leva mano pe no poco, |
| E non tanto pezzecà. |
|
| ZEZA |
|
| Quanta pene aggio io pe ttene |
| Tu lo bide, o no lo bide? |
|
| MEO |
|
| Quanta guaie passà mme faie, |
2030 | Tu lo ccride, o no lo ccride? |
|
| ZEZA |
|
| Sì lo ccredo. |
|
| MEO |
|
| Sì lo bedo. |
|
| A DUE |
|
| Chesto fa lo troppo amà. |
|
| SCENA XV |
|
| GIANGRAZIO, LUIGI, FAUSTINA, ed ELISA. |
|
| GIANGRAZIO |
| Ora vi’ comme vanno |
| Le ccose de lo Monno! cchi potea |
2035 | Penzà mai, ch’io dovea trovà no figlio |
| Chiagnuto già pe pperzo. |
| LUIGI |
| E pur il Cielo |
| A voi mi avea serbato. |
| FAUSTINA |
| Volle il Cielo esser grato |
| Più per me, che per altri. |
| GIANGRAZIO |
| E lo Segnore |
2040 | Genovese t’asciaie |
| Sperduto a la marina, |
| Te nne zampoleaje, |
| E tte portaie a Genova co isso? |
| LUIGI |
| Ei così mi diceva. |
| GIANGRAZIO |
| O figlio caro! (e l’abbraccia.) |
| LUIGI |
2045 | Padre mio dolce. |
| ELISA |
| A gran raggione amore |
| Io sentiva per te. |
| GIANGRAZIO |
| N’era la causa |
| La conzanguinità. Ma bell’intrico |
| Ch’avive tu tramato |
| Contr’a sso poverommo! |
|
| SCENA XVI |
|
| DON MARCIELLO, e i suddetti; dopo MEO, e ZEZA, ch’escono dall’Osteria, ed in disparte stanno ad ascoltare. |
|
| DON MARCIELLO |
2050 | E ancora è bivo |
| Sso ciento facce? E n’è restato friddo |
| Llà nterra? E tte (va per cavar la spada, e Giangrazio lo trattiene.) |
| GIANGRAZIO |
| Che fai, che fai? Va piano: |
| Questo qua è tuo Fratello, |
| L’altro mio figlio perzo, |
2055 | Questo è Alidoro. |
| DON MARCIELLO |
| Comme? |
| GIANGRAZIO |
| E ttu mo’ nnanze |
| Mme ll’aie fatto canoscere, |
| E tte nn’aggio gran obbrico. |
| DON MARCIELLO |
| Io non saccio |
| Vuie che ddecite |
| GIANGRAZIO |
| Simmo |
| Jute a bedè cos’era la ferita |
2060 | Che ll’hai fatta a lo braccio |
| (Che n’è stata ferita, ma un rascagno) |
| Ecco st’accaseone aggio osservato |
| No nzegnale a le spalle, ch’isso tene, |
| Che songo due scelluzze a color d’oro, |
2065 | Pe la qual causa, comme sempe ho detto |
| Mammita le mettie nomme Alidoro. |
| Cossì l’ho conosciuto. |
| DON MARCIELLO |
| Frate mio, |
| Scusame mo’ nce vo’. |
| LUIGI |
| Più del passato |
| Non bisogna parlare. |
| DON MARCIELLO |
2070 | Dice buono; via lassate abbracciare. |
| LUIGI |
| O qual contento! |
| DON MARCIELLO |
| O Gno’, che Cammariero, |
| Che ttenevano nuie! |
| GIANGRAZIO |
| Ma questa è stata |
| Na finzione. |
| DON MARCIELLO |
| E comme? |
| LUIGI |
| Io tal mi finsi, |
| Per aver miglior agio |
2075 | Di star presso a Faustina, |
| Di cui viveva amante; né il mio nome |
| Era già Ascanio: mi chiamò Luigi |
| Quel Signor Genovese, che qual figlio |
| E mi crebbe, e mi amò. |
| DON MARCIELLO |
| Ora vedite! |
2080 | Orsù Gno’, mo’ potite |
| Agghiustare ogne basa. Date a isso |
| Fraostina. |
| GIANGRAZIO |
| Nce l’ho data |
| Senza la tua conzurta. |
| DON MARCIELLO |
| E io mo’ pozzo |
| Vedè pe Zeza |
| MEO |
| Si’ arrevato a ccurto: |
2085 | Ca Zeza già è la mia. |
| DON MARCIELLO |
| La toja? |
| ZEZA |
| Nce avimmo |
| Data la fede, e ccraje già sposarrimmo. |
| DON MARCIELLO |
| Da vero? |
| ZEZA |
| E mme’ che buoje? |
| GIANGRAZIO |
| Oh s’è acquitato |
| Già tutto il Monno. via da oggi avanti |
| Tu cagnarrai costume, e un matrimonio |
2090 | Farai da paro tuo; e porzì Lisa |
| Volimmo collocare; |
| E tutti quanti allegri vogliam stare. |
| ZEZA |
|
| Sì bene mio nce vo’ |
| No poco d’allegrezza. |
|
| GIANGRAZIO - MEO - DON MARCIELLO |
|
2095 | So’ state pe nzi’ a mmo’ |
| Troppo li lotene. |
|
| FAUSTINA - ELISA - LUIGI |
|
| Ma dopo l’amarezza |
| Un bene, ch’è bramato; |
| Par, che più dolce vien, che vien più grato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|