| |
| |
| Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, Napoli, a spese di Nicola di Biase, 1734 |
| a cura di Paologiovanni Maione |
|
|
|
|
|
| ATTO TERZO |
|
| SCENA PRIMA |
|
| LUIGGI, ed ALESSANDRO. |
|
| LUIGGI |
| No: non ti pentirai d’avermi usata |
975 | Una tal confidenza. |
| ALESSANDRO |
| La mia disubbidienza |
| Temo, che irriti maggiormente il zio. |
| LUIGGI |
| Non paventar, Amico: |
| Di renderlo capace è pensier mio. |
980 | Pria che ti veda, lascia, |
| Ch’io seco parli; so, che temi ancora, |
| Che diffidi di me; Ma l’opra al fine |
| Chiaro ti renderà della mia fede: |
| Un disperato core |
985 | Misero non è mai, quanto si crede. |
|
| Spesso quel vento, |
| Che irato, e fiero, |
| Dal buon nocchiero |
| Si crede infido, |
990 | Al caro lido |
| Lo porta in sen. |
| E fra l’orrore |
| Della tempesta, |
| Spesso si desta |
995 | Inaspettato |
| Grato |
| Seren. |
|
| SCENA II |
|
| ALESSANDRO, poi FAUSTINA. |
|
| ALESSANDRO |
| Comprendere non so per qual raggione |
| Tanta cura di me, de’ casi miei |
1000 | Costui si prenda: ah m’assistete o Dei. |
| FAUSTINA |
| Germano? come qui? Pentito forse |
| Del suo rigore, il zio |
| A noi ti rende? |
| ALESSANDRO |
| No. Già m’accingea |
| Ad ubbidirlo, quando |
1005 | Non più visto da me Garzon cortese |
| Mi si fé innanzi, e a raggionar mi prese. |
| FAUSTINA |
| Di che? |
| ALESSANDRO |
| D’ogni mia pena |
| Informato mostrossi, |
| S’oppose al partir mio, |
1010 | Animommi a sperar, indi s’offerse |
| Calmar del zio lo sdegno. |
| FAUSTINA |
| Benigno arrida il Cielo al pio disegno |
| Questi un Nume sarà. |
| ALESSANDRO |
| Eccolo: Ei viene |
| Seco parlando ancor. |
|
| SCENA III |
|
| GIANCOLA, LUIGGI, e detti. |
|
| GIANCOLA |
| Non accorr’autro |
1015 | M’abbasta che ntennimmonce Fraustina |
| Sia mogliere a Pompeo, e co Veatrice |
| Alesandro se nzore, de lo riesto |
| Ussia faccia, e desfaccia a gusto sujo. |
| Ecco la chiave de lo carcerato. (li dà una chiave.) |
| LUIGGI |
1020 | Vuo’, che per loro pena |
| Sian presenti alle nozze gl’impostori. |
| GIANCOLA |
| Ussia spacca, ussia pesa. |
| LUIGGI |
| A riservirla (a Giancola.) Amico |
| Siam quasi in porto. Addio: volo all’impresa. (piano ad Alessandro.) |
| GIANCOLA |
1025 | Alisantro, Fraustina; pe sta sera |
| Li matremonie già se so’ appontate |
| Allestiteve, e zitto |
| Si no, credite a me, vuje la sgarrate. |
|
| Non tanta chiacchiare (a Faustina.) |
1030 | No cchiù parole (ad Alessandro.) |
| Cossì bogl’io, (a Faustina.) |
| È gusto mio (ad Alessandro.) |
| No mme responnere (a Faustina.) |
| No llebbrecà. (ad Alessandro.) |
|
| SCENA IV |
|
| FAUSTINA, ed ALESSANDRO. |
|
| FAUSTINA |
1035 | Alessandro, che pensi? |
| ALESSANDRO |
| Io mi confondo, |
| A chi mai creder deggio! |
| FAUSTINA |
| Il zio pur troppo |
| Chiaro parlò. |
| ALESSANDRO |
| L’Amico |
| Mi confermò le sue promesse. |
| FAUSTINA |
| E poi? |
| ALESSANDRO |
| Da un sì funesto intrico |
1040 | Chi per pietà ci toglie? |
| FAUSTINA |
| Di Sfinge così oscura |
| Chi l’Edipo sarà? |
| ALESSANDRO |
| Chi tutto scioglie. |
|
| Non manca a un petto forte |
1045 | Modo d’uscir di pena: |
| De’ mali miei la morte |
| Il termine sarà. |
| Della caduca spoglia |
| Avrà il destin la palma, |
1050 | Dell’alma |
| Non l’avrà. |
|
| SCENA V |
|
| FAUSTINA, poi POMPEO. |
|
| FAUSTINA |
| T’intendo: o petto anch’io, |
| Per incontrar senza spavento |
| POMPEO |
| Al fine |
| Arrise al desir mio |
1055 | Pietoso Ciel. Sarò |
| FAUSTINA |
| Sarai contento. |
| POMPEO |
| Un secolo mi sembra ogni momento. |
| FAUSTINA |
| (Ah perfido!) |
| POMPEO |
| Vicine |
| FAUSTINA |
| Son le mie nozze, e sono |
| Frutto de’ tuoi consigli: All’abborrito |
1060 | Laccio, per compiacerti, |
| Io stenderò la destra, |
| Contro il voto del cor. |
| POMPEO |
| Come! |
| FAUSTINA |
| Godrai |
| Meco veder unito |
| Il tuo rival. |
| POMPEO |
| T’inganni. |
| FAUSTINA |
| M’ingannai, |
1065 | Nel crederti fedel. |
| POMPEO |
| Tu sei |
| FAUSTINA |
| Perduta |
| Per tua cagion. |
| POMPEO |
| Son io |
| FAUSTINA |
| Sei traditore. |
| POMPEO |
| Pompeo |
| FAUSTINA |
| Sarà mio Sposo. |
| POMPEO |
| È questo il mio piacer. |
| FAUSTINA |
| Barbaro core. |
|
| Taci, non irritarmi, |
1070 | Degno di me non sei. |
| Poveri affetti miei, |
| Mio sventurato cor. |
| D’un sì crudele inganno |
| Come non senti affanno |
1075 | Come non ai rossor! |
|
| SCENA VI |
|
| POMPEO, poi BEATRICE. |
|
| POMPEO |
| Che m’avvenne! ove son! Germana ah dimmi: |
| Allor, che i lacci miei |
| Sciolse Luiggi, disse, o m’ingannai, |
| Che pria del nuovo dì |
| BEATRICE |
1080 | Sposi, e felici ambo saremo? |
| POMPEO |
| Sì. |
| BEATRICE |
| Il disse. |
| POMPEO |
| E qual fu mai |
| De sdegni del mio bene |
| La possente cagion? |
| BEATRICE |
| Quai sdegni? |
| POMPEO |
| Or ora |
| Di rimproveri acerbi |
1085 | Mi caricò, chiamommi ingannatore |
| Con tant’ira, che ancora, |
| Suonar mi sento gl’aspri detti al core. |
| BEATRICE |
| Mi fai stupir Germano. |
| POMPEO |
| Ah non hò pace |
| Se il ver non scopro: a rintracciarlo io vado, |
1090 | Dall’Amico. Tu intanto |
| Alla mia la tua cura |
| Unisci, e cauta altronde |
| Il nostro Fato investigar procura. |
|
| Toglimi a’ dubj miei |
1095 | M’invola al mio timor, |
| Rendi la pace a un cor, |
| Vicino a disperar. |
| Compare un raggio appena |
| Per me di luce in Cielo, |
1100 | Che denso oscuro velo |
| Lo torna ad ingombrar. |
|
| SCENA VII |
|
| BEATRICE, e poi CIULLA. |
|
| BEATRICE |
| E quando Astri Tiranni |
| Stanchi de mali miei quando sarete? |
| CIULLA |
| Olà? che pretendete |
1105 | Voi da qui? feminella |
| Di bassa mano? annate, annate via. |
| BEATRICE |
| Mi dica in cortesia |
| Buona Vecchia |
| CIULLA |
| Che Vecchia? Vecchia un corno |
| Che vi cechi. |
| BEATRICE |
| (Che flemma) non andate |
1110 | In colera per grazia. |
| CIULLA |
| Non c’è grazia |
| Non c’è pietà. A me Vecchia? |
| BEATRICE |
| Perdonate |
| Fu error di lingua. |
| CIULLA |
| Sangue d’un Giudio, |
| Ve gastigherò io. Vedete qua |
| Chi se voleva mette al paragone |
1115 | De la mia figlia. Va sciacquate un baffo. |
| BEATRICE |
| Come! che dice! |
| CIULLA |
| Como |
| Sta da llà de Milano. |
| BEATRICE |
| La sua figlia |
| CIULLA |
| Sta sera è sposa, a marcio tuo dispetto |
| Del Signore Alessandro. |
| BEATRICE |
| Ma però |
1120 | Non è sposata ancora. |
| CIULLA |
| Sposerà, |
| E vostra Signoria se gratterà. |
| BEATRICE |
| Forse che no. |
| CIULLA |
| Forse che sì. |
| BEATRICE |
| Vedremo. |
| CIULLA |
| Vedremo sicuro. |
| BEATRICE |
| Ma se poi |
| CIULLA |
| Olà tanta ruganza avanti a noi? |
|
1125 | Serrate quella bocca, |
| Sentì più non ve voglio, |
| Annate in Campidoglio. |
| Non ci seccate il cuor. |
|
| SCENA VIII |
|
| BEATRICE. |
|
| BEATRICE |
| Ah! ch’alla mia sciagura |
1130 | Toglie ogni dubio il fasto di costei: |
| E pure in tanto affanno |
| Attristarmi non so quanto dovrei. |
|
| In van mi lusingate |
| Speranze del mio core, |
1135 | So ben, che m’ingannate, |
| Io non vi credo no. |
| Tacete alfin tacete, |
| E se parlar volete, |
| Cangiatevi in timore, |
1140 | Allor vi crederò. |
|
| SCENA IX |
|
| MARTONE, e CHIARELLA. |
|
| MARTONE |
| Leva rimmo Chiare’, |
| Tu mo’ saje, ca te faccio: a me vuoje vennere |
| Vessiche pe llanterne? |
| CHIARELLA |
| Mara me |
1145 | Comm’è ncocciuso! Siente: Chi te dice, |
| Ca io no ll’aggio a ggusto |
| De fa sti matremmonie? haje da penzare, |
| Che ffacimmo no sauto mmalorato. |
| MARTONE |
| E mente? |
| CHIARELLA |
| Ma sacc’io, |
1150 | Aggio da dire: schiatta |
| Core, ca si’ lo mio. |
| MARTONE |
| Ne? |
| CHIARELLA |
| Famme no piacere: Io mo’ da te |
| Nn’aggio cchiù che sperà, |
| Che ne volarria fa |
1155 | De darete a rentennere na cosa |
| Pe n’autra? |
| MARTONE |
| (Veramente |
| Spreposeto sarria.) |
| CHIARELLA |
| Ma sa che d’è? |
| Ca tu non siente pena |
| D’haverme da lassare, e accossì cride |
1160 | De me porzì. |
| MARTONE |
| Benaggia craje, e pescraje |
| Io mo’ sa che farria? |
| CHIARELLA |
| Che ccosa? va dece’. |
| MARTONE |
| Me scannarria. |
| CHIARELLA |
| Lo Cielo me nne scanza. Statte buono |
| Martone mio, arrecordate ca t’aggio |
1165 | Voluto bene, e |
| MARTONE |
| Zitto |
| Zitto mmalora, già mme vene a chiagnere. |
| CHIARELLA |
| No cchiù, no cchiù: annetta gioja mia. |
| MARTONE |
| E tu non chiagne ne? |
| CHIARELLA |
| Me vorria tenere. |
| Ma comme co’? e chi non chiagnarria? |
| MARTONE |
1170 | Chiare’? |
| CHIARELLA |
| Marto’? |
| MARTONE |
| Mannaggia! |
| CHIARELLA |
| Potta d’oje! |
| MARTONE |
| Facimmoncenne proprio |
| Na bbona sazeata. |
| CHIARELLA |
| Comme vuoje. |
| Uh, uh, uh, uh; ma no: |
| Chella è ccosa d’aggente dozzenale, |
1175 | Spartimmoce a la granne, |
| E ffacimmo abbedè, |
| Ca simmo mmeretebbole |
| D’addeventà Segnure. |
| MARTONE |
| Dice buono. |
| CHIARELLA |
| No cchiù |
1180 | No cchiù riepete no. |
| MARTONE |
| No cchiù dolure. |
| CHIARELLA |
| Scocchia. |
| MARTONE |
| Ecco cca scocchiato. |
| CHIARELLA |
| Vattenne a chesta via, |
| Ch’io me nne vao da llà. |
| MARTONE |
| Tutt’a na botta. |
1185 | A DUE |
| Schiavo. (si dividono, ed arrivati alla scena si fermano.) |
| MARTONE |
| Chiare’? |
| CHIARELLA |
| Marto’. |
| A DUE |
| Ah. |
| MARTONE |
| Quanno vaje? |
| CHIARELLA |
| Quanno te sparte? |
| MARTONE |
| Oh Dio! |
| CHIARELLA |
| Spartimmoce; ma dammoce n’addio. (s’accostano.) |
|
1190 | Io te lasso, Ninno caro, |
| No scordarete de me. |
|
| MARTONE |
|
| Me spartesco, Fata bella, |
| Quarche bbota penza a me. |
|
| CHIARELLA |
|
| Bene mio, e che muorzo amaro! |
|
| MARTONE |
|
1195 | E che sciorta scajenzata! |
|
| CHIARELLA |
|
| E mell’aggio d’agliottì? |
|
| MARTONE |
|
| E remmedejo no nce sta? |
|
| CHIARELLA |
|
| No cchiù mo’. |
|
| MARTONE |
|
| Basta accossì. |
|
| CHIARELLA |
|
| Jammo. |
|
| MARTONE |
|
| Jammo. |
|
| A DUE |
|
| Ah ca mme sento |
1200 | St’arma scura annegrecata |
| Da la radeca scippà. |
|
| CHIARELLA |
|
| Jammoncenne, che ffacimmo. |
|
| MARTONE |
|
| Morarrimmo de dolore. |
|
| CHIARELLA |
|
| Va tu primmo. |
|
| MARTONE |
|
| Attocca a te. |
|
| CHIARELLA |
|
1205 | Vao. |
|
| MARTONE |
|
| M’abbio. |
|
| A DUE |
|
| Ma n’aggio core |
| Gioja mia de te lassà. |
|
| SCENA X |
|
| LUIGGI, MARTONE, FAUSTINA, CHIARELLA, GIANCOLA, ed ALESSANDRO, POMPEO, e BEATRICE. |
|
| LUIGGI |
| No no: faccia favore (a Martone.) |
| MARTONE |
| (Che bo’ sso mal’aurio!) |
| FAUSTINA |
| M’intendesti! (piano a Chiarella.) |
| CHIARELLA |
| Io non so questo, né quello: |
1210 | Il vostro Signor zio Eccolo |
| FAUSTINA |
| Taci, |
| E avvertisci lo stesso a tuo fratello. (come sopra.) |
| GIANCOLA |
| A tiempo, a tiempo: simmo tutte. Via |
| Sio Luise. |
| LUIGGI |
| Mi dica, mio Padrone |
| Onde aveste quest’abito? (a Martone.) |
| MARTONE |
| Perché? |
| LUIGGI |
1215 | Risponda. |
| MARTONE |
| L’ò comprato. |
| LUIGGI |
| Come? dove? da chi? questo è rubbato. |
| MARTONE |
| Rubbato! |
| LUIGGI |
| E quello ancora. (additando Chiarella.) |
| CHIARELLA |
| (Mara me!) |
| MARTONE |
| Non è vero. |
| LUIGGI |
| A voi. Si chiami |
| La Corte. (a Garzoni di Giancola.) |
| MARTONE |
| No no no; aspetta’, aspettate (alli detti.) |
1220 | Mo’ vommeco, si vuje me perdonate. (a Luiggi.) |
| LUIGGI |
| Narra il vero, e sei salvo. |
| MARTONE |
| Signor mio |
| Io pe ppaura steva |
| Annascuso a na parte, quanno chille |
| Joquavano de rancio |
1225 | E pe potè fuire |
| Mme menajeno ncuollo ssi vestite: |
| Io l’acciarraje, e facette |
| Co lo papello, p’abburlare |
| GIANCOLA |
| Addonca |
| Lo si Pompeo |
| MARTONE |
| È chillo mi Patrone (additando Pompeo.) |
1230 | Ch’io me chiammo Martone. |
| FAUSTINA |
| Oh sorte! |
| ALESSANDRO |
| Oh me felice! |
| GIANCOLA |
| Uscia mme scusa. (a Pompeo.) |
| POMPEO |
| Ella colpa non v’à. |
| GIANCOLA |
| Ah Caperrone. (a Martone.) |
| MARTONE |
| Mi signo’ la parola. (a Luiggi.) |
| LUIGGI |
| Amico |
| POMPEO |
| Intesi |
| Basta per mia vendetta, ch’ei deponga. |
| MARTONE |
1235 | L’Abbeto? sì Signore |
| Eccolo cca. (si spoglia.) |
| POMPEO |
| Lo dono a voi. (a li Garzoni.) |
| MARTONE |
| Pigliate. (a li Garzoni.) |
| POMPEO |
| Quella vecchia ribalda ancor spogliate. (a li Garzoni.) |
| GIANCOLA |
| E sta sia tacchi tacchi? (additando Chiarella.) |
| BEATRICE |
| No Germano |
| Merta perdon l’etade: a lei si doni. |
| POMPEO |
1240 | Di ciò ch’è tuo, come più vuoi disponi. |
| CHIARELLA |
| Puozze sta sempe bona. (a Beatrice.) |
| GIANCOLA |
| Che ffacimmo? |
| Su dateve la mano |
| Site contente? |
| FAUSTINA |
| È questo il piacer mio. |
| ALESSANDRO |
| L’istesso siamo, Beatrice, ed io. (a Beatrice.) |
|
| SCENA XI ED ULTIMA |
|
| CIULLA, e detti. |
|
| CIULLA |
1245 | E come? senza me, si fa la festa? |
| Se ce sta chi me voglia |
| Io che facete! (a li Garzoni che al cenno di Pompeo la spoglia.) |
| POMPEO |
| Chi |
| Si veste dell’altrui presto si spoglia. |
| FAUSTINA - ALESSANDRO |
|
| Ebbe fine il nostro affanno |
1250 | Giunse al termine il martir. |
|
| POMPEO - BEATRICE |
|
| Trionfò d’un folle inganno |
| La costanza nel soffrir. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|